Personale UNIPR
- Per cercare (per cognome, per numero di telefono o per ruolo) il personale docente, ricercatore e tecnico amministrativo dell'Ateneo. Per inserire e modificare i dati dei CV e Temi di ricerca
- Consultate il vostro cedolino on line, utilizzando le proprie credenziali di posta elettronica.
- Il personale tecnico e amministrativo può visualizzare lo storico delle presenze e delle timbrature, oltre a chiedere ferie e utilizzare altri giustificativi.
- All'interno della pagina troverete tutto ciò che riguarda il PTA in materia di Regolamenti e di modulistica -------------------------------------------------------------------- NEWS : 1) modulistica corresponsione assegno nucleo familiare 2017_______ 2) Criteri generali per le politiche degli orari di lavoro e part-time aggiornato al 12.6.2017
- Elenco dei moduli necessari per le richieste da inoltrare presso i nostri uffici.
- Riferimenti legislativi e strutture che si occupano della sicurezza e della prevenzione dei dipendenti, oltre ai numeri utili in caso di emergenza.
- Uno schema dell'organizzazione interna dell'Ateneo di Parma: Dipartimenti, Centri, Aree dirigenziali e tutte le altre strutture universitarie.
- Elenco dei sindacati attivi all'interno dell'Università di Parma, con collegamenti alle loro pagine web.
- La sezione dedicata al mobility manager, e alle varie iniziative per agevolare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti dell'Ateneo.
- Servizio di counseling psicologico rivolto agli studenti, alle future matricole, ai neo-laureati nonché al personale strutturato dell’Ateneo (sia docenti che personale tecnico amministrativo) e ai loro familiari.
- Accesso alle procedure gestite dai Dipartimenti e dai Centri realizzate in collaborazione con le Aree Dirigenziali di riferimento
- L'assegno di ricerca viene attribuito mediante selezione pubblica, generalmente per titoli e colloquio, e la sua durata è compresa tra 1 e 3 anni, con un limite massimo stabilito dalla legge in 4 anni.
- Servizio Prevenzione e Protezione di Ateneo istituito secondo quanto previsto dagli atti normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro