FILOSOFIA MORALE
cod. 12929

Anno accademico 2014/15
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Filosofia morale (M-FIL/03)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

1-Conoscenza e capacità di comprensione
Obiettivo della parte prima: conoscenza delle strutture delle teorie morali più accreditate.
Obiettivo della parte seconda: conoscenza delle linee di sviluppo del pensiero etico circa il rapporto uomo-natura, sia nella tradizione filosofica, sia nel dibattito contemporaneo.
2- Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Applicazione delle basi teoriche acquisite all’analisi del dibattito contemporaneo circa l’estensione del rispetto all’ambiente e agli animali.
3-4-5 Autonomia di giudizio, abilità comunicative, capacità di apprendere
formazione della capacità di giudizio autonomo circa temi di rilevante interesse morale e civile e della capacità di confrontarsi razionalmente con posizioni differenti. Capacità di esporre le proprie riflessioni in forma argomentata

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si articola in due parti:

I- La prima parte mette in evidenza le strutture e i criteri normativi che caratterizzano le principali teorie morali (deontologiche, consequenzialistiche, etiche della virtù). Il corso inizierà con la lettura di alcune parti di Etica Nicomachea di Aristotele e approfondirà le differenze tra le etiche della virtù e le etiche di impostazione deontologica e utilitaristica attraverso la lettura di testi significativi.
2- Corso monografico sul tema Etica e Natura. Nuclei tematici trattati: la normatività della natura nell’etica antica ed il suo tramonto nella modernità; la separazione moderna di natura e moralità; legge di Hume e fallacia naturalistica;riaffermazione di forme di finalismo e naturalismo nell’etica contemporanea: la natura come ciò che deve essere rispettato e preservato.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

A-Parte Prima del corso:
A. Da Re, Filosofia morale. Storia, teoria, argomenti, Bruno Mondadori, Milano 2008.
Aristotele, Etica Nicomachea, Bompiani, Milano 2000.

B-Parte seconda:
M. Heidegger,La questione della tecnica, in Saggi e Discorsi, Mursia, Milano 1976, pp.5-27.

H.Jonas, Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica, Einaudi, Torino 1997.
H.Jonas,Organismo e libertà.Verso una biologia filosofica, Einaudi, Torino 1999.


Letture utili per un approfondimento (facoltative):

S.Pollo, La morale della natura, Laterza, Bari 2008.

L.Boella, Neuroetica. La morale prima della morale, Cortina, Milano 2008.

F.Botturi,R.Mordacci, (a cura di) Natura in etica, Vita e Pensiero, Milano 2009.

M.Reichlin, Etica della vita. Nuovi paradigmi morali, B.Mondadori, Milano 2008.

R.Spaemann, R. Löw, Fini naturali. Storia e riscoperta del pensiero teleologico, Ares, Milano 2013.

Metodi didattici

Lezioni frontali
Lettura e interpretazione di testi
Relazioni orali di studenti su sezioni di testo che presentano significative declinazioni del rapporto tra etica, natura e vita.

Modalità verifica apprendimento

Alla fine della prima parte del corso si effettuerà una prova scritta che consiste in una serie di domande volte a verificare la comprensione dei temi trattati e la capacità dello studente di esporre le proprie riflessioni in forma chiara e argomentata. La prova sarà valutata in trentesimi. Le correzioni sono presentate in un colloquio personale con ogni singolo studente
Esame orale finale. Il voto è determinato dalla media tra il voto della prova scritta e della prova orale. Nella prova orale sono oggetto di verifica in particolare: 1-comprensione dei testi filosofici, 2- capacità di usare un linguaggio filosofico appropriato; 3- chiarezza nel delimitare ed esporre problematiche complesse

Altre informazioni

- - -