STORIA DELLA FILOSOFIA DEL RINASCIMENTO
cod. 1005328

Anno accademico 2014/15
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia della filosofia (M-FIL/06)
Field
Storia della filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Conoscenza approfondita del pensiero filosofico rinascimentale, con particolare riferimento al contesto morale; comprensione e analisi dei testi filosofici neo-stoici e neo-scettici (I descrittore)
Applicazione alle problematiche contemporanea delle tecniche argomentative elaborate dalla filosofia antica e tardo-medioevale (II descrittore)
capacità di costruire e comunicare argomentazioni relative ai concetti filosofici trattati nel corso nonché di approfondirli in modo autonomo (III, IV e V Descrittore)

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso verterà sulla vita e sul pensiero cosmologico di Niccolò Copernico. Si inizierà rievocando i pochi tentativi fatti dalla scienza greca di tratteggiare ipotesi eliocentriche (i Pitagorici ed Aristarco) e la vittorià dal II secolo d. C. in poi dell'ipotesi tolemaica sulle cosmologie eliocentriche e soprattutto su quelle omocentriche. Poi si parlerà della formazione italiana di Copernico: gli studi a Bologna e a Ferrara; non senza toccare i tentativi fatti a Ferrara di attribuire almeno un moto alla terra, quello di rivoluzione attorno al proprio asse: cioè il Quod caelum stet, terra moveatur di Celio Calcagnini. Si parlerà poi degli anni di gestazione del De revolutionibus di Copernico e si commenteranno passi - non matematici - del primo libro dell'opera. Sullo sfondo si toccheranno due problemi - non trattati da Copernico - la cui gravità si stava frattanto imponendo: quello dell'infinità dell'universo e quello della corruttibilità della materia celeste.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

ANNA DE PACE, Niccolò Copernico e la fondazione del cosmo eliocentrico, Milano, Bruno Mondadori 2008 (dove è anche, in appendice, una edizione latina del primo libro del De revolutionibus; ma per il testo italiano si dovrà usare a lezione: NICCOLO' COPERNICO, De revolutionibus orbium caelestium: la costituzione generale dell'universo, trad. Corrado Vivanti, Torino Einaudi 1975)
- ALEXANDRE KOYRE', Dal mondo chiuso all'universo infinito, Milano, Feltrinelli 1988 (o qualsiasi altra ristampa)

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità verifica apprendimento

La verifica avverrà attraverso un esame orale nel quale verrà valutata la preparazione individuale e saranno tenuta presente anche le risposte date dagli studenti durante la lettura dei testi a lezione

Altre informazioni

- - -