FONDAMENTI DI LINGUA DEI SEGNI
cod. 1005464

Anno accademico 2013/14
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Glottologia e linguistica (L-LIN/01)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Fornire gli strumenti per la comprensione dei fondamenti strutturali della lingua dei segni

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

- La struttura morfosintattica della lingua dei segni
- Elementi di coesione e coerenza dettati dallo spazio
- Le sequenze temporali
- Spessore grammaticale dell'espressività

Programma esteso

1 - Cenni storici della comunicazione segnata, da Pedro Ponce de Leòn all’abate de l’Epèe
La diffusione dei Segni negli Stati Uniti ed il Congresso di Milano. La comunità dei segnanti sordi e l’apporto dei segnanti udenti.

2 - Il Segno ed i suoi parametri costitutivi: Stokoe ed il concetto di coppia minima
La Configurazione: Definizione ed analisi del parametro

3 - Il Parametro “Luogo” Definizione ed analisi – Domande SI/NO e domande K
Lo spazio Scenico e lo spazio Grammaticale; le concordanze Oggetto/Verbo, Il lessico della LIS

4 - Iconicità ed arbitrarietà dei segni: I Segni trasparenti, traslucidi ed opachi
Cenni di grammatica elementare: il plurale, maschile e femminile, azioni attive e passive,

5 - L’ ordine dei Segni nella frase: SV e OSV e SOV; esercizi e strutturazione di frasi semplici
Il Parametro Orientamento

6 - Le Classi nominali e verbali; Variazioni diacroniche e sincroniche dei segni
Pronominalizzazione dello spazio. Variazioni deittiche del Segno

7 - Il Parametro movimento: Definizione ed esempi descrittivi.
Esercizi di strutturazione di frasi semplici

8 - Oltre i confini della Lingua: IS (Italiano Segnato), ISE (Italiano Segnato Esatto)
Necessità e funzioni della dattilologia: Esercitazioni

9 - Cenni sui classificatori: definizione, funzioni ed utilizzo
Le CNM (Componenti non manuali) ed il loro spessore grammaticale

10 - Il Tempo nella comunicazione segnata: Passato, Presente e futuro
Proiezione e commento di video di sordi e udenti segnanti, tecniche di messa in voce

11 - I mesi dell’anno ed i giorni della settimana: descrizione e commento
Esercitazioni riassuntive

Bibliografia

Zuccalà Amir; Cultura del Gesto Cultura della Parola, Meltemi, Roma, 1997

Cavalieri R, Chiricò D; Parlare, Segnare; Il Mulino, Bologna, 2005

Caselli M C. , Maragna S. , Volterra V. ; Linguaggio e Sordità, Il Mulino, Bologna, 2006
(La prima edizione è del 1994; si consiglia la riedizione del 2006, Pagine 1-126)

Cardona T. R., Volterra V.; Le lingue dei Segni – Storia e Semiotica; Roma 2007

Giglioli Dino; L’interprete di Lingua dei Segni nella realtà italiana, in “Produrre <quasi> lo stesso effetto – Quindici percorsi nei boschi traduttivi, a cura di Davide Astori, Parma 2013

Stocchero Ilario; Dentro il Segno, Padova, 1994

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità verifica apprendimento

Esame orale-pratico

Altre informazioni

- - -