TUTELA DEI DIRITTI NELL'UNIONE EUROPEA
cod. 1005950

Anno accademico 2016/17
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Diritto dell'unione europea (IUS/14)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
48 ore
di attività frontali
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione:
il corso ha lo scopo di fornire conoscenze approfondite sulle modalità di tutela giurisdizionale e non giurisdizionale dei diritti conferiti agli individui e agli enti collettivi dal diritto dell'Unione europea, con particolare riferimento agli specifici settori d’azione dell’Unione oggetto di trattazione.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
lo studente dovrà essere in grado di:
- comprendere la natura e il funzionamento dei meccanismi di tutela predisposti dall’Ordinamento dell’UE a garanzia dei diritti;
- verificare l’efficacia di tali meccanismi di tutela negli specifici settori d’azione dell’UE oggetto di trattazione;
- cogliere l'incidenza sempre maggiore del diritto dell'Unione europea all'interno degli ordinamenti giuridici degli Stati membri e sulla vita quotidiana dei cittadini dell’Unione.

Autonomia di giudizio:
al termine del corso lo studente dovrà avere acquisito la capacità di accostarsi criticamente alle fonti dell’ordinamento dell’Unione.

Abilità comunicative:
lo studente dovrà essere in grado di argomentare in modo efficace le proprie tesi, utilizzando il linguaggio giuridico specifico della disciplina.

Capacità di apprendere:
lo studente dovrà aver maturato un metodo di studio autonomo, adeguato ad una disciplina giuridica in costante divenire.

Prerequisiti

Per sostenere l'esame è necessario aver previamente superato l'esame di Diritto dell'Unione europea.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si propone di fornire conoscenze approfondite sui mezzi di tutela che gli individui (persone fisiche o giuridiche) o gli enti collettivi, possono attivare per veder riconosciuti i diritti a essi garantiti dall’ordinamento dell’Unione europea, con riguardo alla protezione dei diritti in alcuni particolari settori dell’azione dell’Unione europea.

I) Inquadramento della materia: l’Unione europea come “Comunità di diritto”; le fonti dell’ordinamento dell’Unione europea e l’attribuzione di diritti; la titolarità dei diritti.
II) Strumenti di tutela dei diritti nell’UE: tutela giurisdizionale (principio di effettività della tutela; ruolo della Corte di giustizia dell’UE; ruolo delle giurisdizioni nazionali; legittimazione di individui e di enti collettivi all’impugnazione degli atti UE; responsabilità extracontrattuale dell’UE; risarcimento dei danni da parte dello Stato per violazione del diritto UE); la tutela non giurisdizionale (Mediatore europeo; diritto di petizione al Parlamento europeo; il servizio SOLVIT).
III) Analisi di specifici ambiti di tutela: la tutela dei diritti fondamentali (analisi della Carta di Nizza; Parere n. 2/2013 della Corte di giustizia e rapporti UE/Cedu); la tutela dei diritti connessi al mercato interno (analisi di casi inerenti le “quattro libertà fondamentali”; tutela della concorrenza sul mercato; disciplina sugli aiuti di Stato; tutela dei consumatori; tutela della proprietà intellettuale – marchio comunitario e brevetto europeo con effetto unitario; protezione dei dati personali e regolamento 2016/679/UE); la tutela dei diritti di cittadinanza dell’Unione (diritti politici; protezione consolare ex direttiva 2015/637/UE; diritto di iniziativa dei cittadini UE; analisi di casi concreti); la tutela dei diritti dei “non cittadini dell’UE” (politica d’immigrazione e di asilo e relative criticità; proposte di riforma della Commissione europea; analisi di casi concreti); analisi di temi di particolare attualità (caso Brexit e altri eventualmente da individuarsi).

Programma esteso

- - -

Bibliografia

La metodologia del corso e i vari ambiti presi in esame prevedono la discussione in aula di casi pratici e la trattazione della disciplina relativa a specifici settori dell’azione dell’Unione europea. Gli studenti frequentanti potranno sostenere l'esame sulla base degli appunti delle lezioni e del materiale normativo e giurisprudenziale che sarà distribuito ed esaminato durante il corso.
Ai fini della preparazione dell’esame, saranno indicati anche articoli di dottrina e capitoli di manuali.
A questi ultimi potranno fare riferimento – in aggiunta al materiale normativo e giurisprudenziale sopraccitato- anche gli studenti non frequentanti.
Il materiale normativo e giurisprudenziale verrà reso disponibile sulla piattaforma Elly: http://elly.giurisprudenza.unipr.it

Metodi didattici

La didattica frontale - con uso di supporti visivi - sarà affiancata in misura significativa dalla discussione in classe di casi studio e materiale normativo e giurisprudenziale.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale.
Le conoscenze e la capacità di comprensione verranno accertate con alcune domande volte a verificare l’effettiva conoscenza del programma.
La capacità di applicare le conoscenze e l’autonomia di giudizio verranno accertate discutendo con il candidato di casi ipotetici. La capacità di comunicare verrà accertata valutando la padronanza del linguaggio tecnico proprio della disciplina.
La capacità di apprendimento verrà accertata mediante la valutazione trasversale delle risposte fornite dal candidato nel corso del colloquio.

Altre informazioni

- - -