LINGUAGGIO DEL GIORNALISMO
cod. 18145

Anno accademico 2016/17
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Linguistica italiana (L-FIL-LET/12)
Field
Discipline metodologiche, informatiche e dei linguaggi
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

L’insegnamento di Linguaggio del giornalismo consentirà agli studenti di riconoscere le diverse tipologie testuali del giornale e di individuare le peculiarità dei linguaggi specifici, l’evoluzione della scrittura giornalistica, i criteri di lettering e le innovazioni mutuate dal Web. Permetterà agli studenti di produrre testi di tipologie diverse nel rispetto dei codici specifici e delle misure previste con padronanza delle tecniche comunicative del giornale cartaceo e on line.
Gli studenti sapranno comunicare con chiarezza per iscritto e oralmente i contenuti prefissati adeguando il registro al pubblico, al medium scelto, e all’occasione specifica.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

La lingua dei giornali
Il corso ha come scopo l’approfondimento del linguaggio giornalistico nel contesto dell’italiano contemporaneo e si articola nei seguenti percorsi di studio: a) storia del giornalismo ed evoluzione del linguaggio specifico; b) struttura del giornale e varietà di scritture; c) analisi a campione delle tipologie maggiori; d) nuovi canali e nuovi modelli di scrittura.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Riccardo Gualdo, L’italiano dei giornali, Roma, Carocci, 2007; Anna Maria Lorusso e Patrizia Violi, Semiotica del testo giornalistico, Bari, Laterza, 2011; Giuseppe Antonelli, L’italiano nella società della comunicazione, Bologna, Il Mulino, 2007.
Altra bibliografia:
C. Bertoni, Letteratura e giornalismo, Roma, Carocci, 2009
A. Chirumbolo, C. Di Lorenzi, La persuasione pubblicitaria, Roma, Carocci, 2012
S. Lubello, Il linguaggio burocratico, Roma, Carocci, 2014
D. Mazzocco, Giornalismo online, Roma, Centro di documentazine giornalistica, 2014
M. Sarti, Il giornalismo sociale, Roma, Carocci, 2007
G. Zanchini, Il giornalismo culturale, Roma, Carocci, 2013

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni (esame di testi di giornalisti importanti e produzione di testi che osservino una determinata lunghezza e una tipologia testuale specifica).

Modalità verifica apprendimento

La valutazione si fonda, oltre che sulla prova orale relativa al corso monografico, sul quaderno di elaborati prodotti dagli studenti e corretti in itinere. Il lavoro di produzione è supportato da colloqui individuali a richiesta dello studente e da lavori di gruppo. La sufficienza è raggiunta quando lo studente mostra di conoscere le diverse tipologie testuali del giornalismo e i tratti caratterizzanti del giornalismo cartaceo e on line.

Altre informazioni

La frequenza è fortemente raccomandata. Gli studenti che non possono assistere alle lezioni sono pregati di contattare il docente.