ANTROPOLOGIA CULTURALE
cod. 1007060

Anno accademico 2017/18
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Discipline demoetnoantropologiche (M-DEA/01)
Field
Discipline geografiche e antropologiche
Tipologia attività formativa
Base
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Acquisire le nozioni e gli strumenti di base dell'antropologia culturale; allargare i propri orizzonti e la propria visione del mondo; imparare a decostruire gli stereotipi e a mettere in discussioni gli assunti di senso comune; sviluppare la riflessività; sviluppare il pensiero critico; predisporsi all''ascolto dell'altro.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si focalizzerà su concetti, pratiche e metodologie dell’antropologia culturale ponendo una particolare attenzione alle modalità di costruzione dell'Altro e alla dimensione della ricerca e della metodologia etnografica di cui forniremo diversi esempi. Dopo aver contestualizzato storicamente la nascita dell'antropologia e il cambio della prospettiva etnografica e della relazione osservatore/osservato nel tempo passeremo all’analisi di alcuni concetti fondamentali come quelli di cultura, relativismo culturale, stereotipo, identità, genere, parentela, etnocentrismo, traduzione culturale, evidenziando la complessità e la peculiarità del discorso antropologico come strumento critico per leggere i diversi processi sociali. Gli studenti che lo vorranno avranno la possibilità di realizzare delle indagini sul campo, coadiuvati dalla docente, presentando i risultati in una relazione che sarà parte della valutazione finale. L'INSEGNAMENTO DI ANTROPOLOGIA CULTURALE E' CONFORME AL D.M.616

Programma esteso

- - -

Bibliografia

1)Teorie, metodi e pratiche dell’ antropologia, dispense di Antropologia Culturale 2016/2017 a cura della docente
2)Fabio Dei, Antropologia Culturale, il Mulino ( cap. 1,2,3,4,5,6, 7 10, 12, 15)
3)Una monografia a scelta tra le seguenti:

- Shostak M., Nisa. La vita e le parole di una donna !Kung, Meltemi, 2002.
- Aria M. Cercando nel vuoto, Pacini, 2007.
- Cuturi F., Juan Olivares, Meltemi, 2003.
- Aime M., Gli uccelli della solitudine, Bollati Boringhieri, 2010
- Mead M., L’adolescenza in Samoa, Giunti, 2007.
- Crapanzano V., Thuami. Ritratto di un uomo dal Marocco, Booklet, 2007.
- Wacquant L., Anima e corpo, DeriveApprodi, 2002.
- Mead M., Maschio e femmina, il Saggiatore, 2016
- Giuffrè M., Donne di Capo Verde, CISU, 2007.
- Giuffrè Martina (a cura di) Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell’Italia contemporanea, Pacini 2018
- Strauss L., Tristi tropici, il Saggiatore, 2008.
- Turner V., Dal rito al teatro, Il Mulino, 1986.
- De Martino E., La fine del mondo, Einaudi, 2002.
- Bateson, G.; Mead, M. (1988) Naven, Torino, Einaudi.
- Geertz C, Opere e vite. L’antropologo come autore, il Mulino, 1990
-Clifford J., I frutti puri impazziscono.Etnografia, Letteratura e Arte, Bollati Boringhieri, 2010.
- Clifford, Strade, Viaggio e traduzione alla fine del secolo XX, Bollati Boringhieri.
- Karp I.-Lavine D.( a cura di), Culture in mostra, Bologna, Clueb, 1995.- Clifford J, Marcus G.E., Scrivere le culture. Poetiche e Politiche dell’Etnografia, Booklet, 1997.

Gli studenti di Scienze dell'Educazione potranno scegliere una monografia tra le seguenti:

- Giuffrè M. (a cura di), Uguali, diversi, normali. Stereotipi, rappresentazioni e contro narrative del mondo rom in Italia, Spagna e Romania, Castelvecchi, 2014.
- Tallè C., 'Scuola, Costumbre, Identità', CISU, 2009.
-Lelli, S., 2007, 'Trasformazioni guaranì. Tra paradigma sciamanico e scuola', CISU
-Benadusi, M., 2012, 'Il segreto di Cybernella', Euno Edizioni
-Gomes, A.M., 1998, 'Venga che te fago scriver. Etnografia della scolarizzazione in una comunità Sinti', CISU
I non frequentanti oltre ai testi indicati dovranno portare anche:

Descola P., Diversità di Natura , diversità di Cultura, Book Time, 2011

Metodi didattici

Il corso consisterà in lezioni frontali nell'ambito delle quali verranno illustrati in dettaglio i contenuti dei testi d''esame e forniti approfondimenti ed esempi a cura della docente mediante l''ausilio di PowerPoint. Verranno proposte inoltre delle discussioni di gruppo su alcuni temi e esercitazioni da concordare con gli studenti.

Modalità verifica apprendimento

Orale. Possibilità prove intermedie.

Altre informazioni

Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti Erasmus o in mobilità: Inglese