LETTERATURA INGLESE
cod. 1000639

Anno accademico 2017/18
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Letteratura inglese (L-LIN/10)
Field
Lingue e letterature moderne
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
54 ore
di attività frontali
9 crediti
sede:
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire agli studenti conoscenze storico-letterarie di livello avanzato relative alle principali espressioni e forme letterarie del Romanticismo inglese e la loro risonanza nella letteratura contemporanea, ricorrendo alle più recenti teorie postmoderne sulle riscritture, gli adattamenti, l’intertestualità e, più in generale, la “transtestualità”. Sul piano dell’apprendimento, durante il corso, lo studente acquisirà:
-- la conoscenza approfondita, con il supporto di una bibliografia critica aggiornata, di questioni teoriche, autori, opere, movimenti e idee estetiche centrali nella letteratura britannica romantica e come queste ricorrono in alcuni testi contemporanei;
- la capacità di contestualizzare e analizzare testi complessi in lingua inglese dal punto di vista sia formale sia tematico-ideologico;
- la capacità di delineare dei percorsi di ricerca e analisi in modo autonomo servendosi di risorse cartacee e digitali;
- l’abilità di formulare giudizi critici fondati su una decodifica attenta del testo;
- competenze comunicative in lingua inglese, acquisendo un registro linguistico e un lessico appropriati agli studi letterari e al livello di competenza linguistica previsto per l’anno della Laurea Magistrale a cui appartiene lo studente;
- la capacità di applicare in modo autonomo le abilità sviluppate durante il corso anche ad altre tipologie testuali, oltre a quella letteraria.

Prerequisiti

- Conoscenza dell'inglese scritto e parlato pari almeno al livello B2 ma preferibilmente C1 del CEFR;
- conoscenze di base sulla teoria dei generi letterari;
- conoscenze generali Romanticismo inglese;
- familiarità con il linguaggio della critica e teoria letterarie.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso intende esaminare le modalità e forme con cui il Romanticismo (come pensiero, poetiche, estetica e linguaggi) permane nella letteratura britannica del Novecento e contemporanea. A tale scopo, partendo da considerazioni teoriche riguardanti i concetti di intertestualità o transtestualità nell’ambito del discorso postmoderno (Genette, Hutcheon, Lyotard, inter alia), il corso partirà da un’introduzione sul Romanticismo e su specifici testi e autori (Wordsworth, Austen, Hogg, Mary Shelley, Byron) per poi focalizzarsi su come alcuni scrittori, nel Novecento fino ad oggi, abbiano interpretato, “tradotto” e rivisitato i loro predecessori ottocenteschi attraverso adattamenti e riscritture testuali (Neil Gunn, P.D. James, Val McDermid, Emma Tennant, Liz Lochhead, Alasdair Gray e Benjamin Markovits). Lo studio in classe avverrà su testi in lingua originale (generalmente in forma di brani antologici, specialmente laddove si tratti di opere estese), analizzati in termini di contesto storico ed estetico, nonché dal punto di vista strutturale, stilistico e tematico-ideologico.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

I testi generali sul quadro critico-teorico di riferimento includeranno: G. Genette, Palinsesti; L. Hutcheon, A Poetics of Postmodernism; J. F. Lyotard, The Postmodern Condition; B. McHale, Postmodernist Fiction; E. Larrissy, Romanticism and Postmodernism; M. Sandy, Romantic Presences in the Twentieth Century. Testi primari: Wordsworth, The Prelude (selezione); Byron (selezione di testi vari); Austen, Pride and Prejudice e Northanger Abbey; Shelley, Frankenstein; Hogg, The Private Memoirs and Confessions of a Justified Sinner; Gunn, Highland River; Markovits, Imposture e A Quiet Adjustement; P.D. James, Death Comes to Pemberley; McDermid, Northanger Abbey; Lochhead, Blood and Ice; Gray, Poor Things; Tennant, The Bad Sister. Tutti i testi sono disponibili nella Biblioteca dell’Area di Lingue e Letterature Straniere oppure, sotto forma di saggi, sulla piattaforma online dell’Ateneo di Parma (Elly). Ulteriori riferimenti bibliografici vengono forniti all’inizio del corso e sono puntualmente indicati nel programma d’esame.

Metodi didattici

Durante le lezioni frontali, tenute in lingua inglese, il docente introdurrà i principali aspetti di contesto storico-culturale, gli autori e i testi, servendosi sia della bibliografia di riferimento del corso che di ulteriori materiali testuali o visivi che gli studenti potranno reperire presso la Biblioteca dell’Area di Lingue e Letterature Straniere, o in rete su archivi digitali e nella piattaforma della didattica online dell’università (Elly). In tal modo, si incoraggeranno gli studenti a creare percorsi individuali di studio e approfondimento e a ricercare approcci originali nell’analisi dei temi e dei problemi sollevati dal docente durante il corso. Il corso includerà anche dei momenti nei quali gli studenti potranno presentare propri approfondimenti di aspetti specifici del programma e proporre letture individuali dei testi esaminati.

Modalità verifica apprendimento

La verifica delle conoscenze, abilità e competenze acquisite avviene tramite un saggio critico e una prova orale in lingua inglese. Tali prove intendono verificare le seguenti conoscenze e competenze:
- competenza orale in lingua inglese corrispondente al livello C1-C2, ovvero l’acquisizione di un registro appropriato e un lessico specifico degli studi letterari;
- conoscenza specifica e approfondita di scrittori, testi e contesti propri del periodo studiato;
- capacità di interpretare testi autonomamente, rielaborare individualmente i contenuti del corso, avviare ricerche ulteriori sui temi affrontati, formulare giudizi in autonomia.
Il saggio e la prova orale dovranno valutare le conoscenze acquisite, la capacità di rielaborarle e ampliarle, nonché quella di proporre percorsi ermeneutici nuovi e individuali, in aggiunta a quelli suggeriti a lezione dal docente. In base a tali considerazioni, la valutazione avverrà secondo tali criteri:
- valutazione insufficiente: nelle prove di verifica, lo studente non dimostra minimamente di avere acquisito le conoscenze previste dal corso; non sa esprimersi in un inglese adeguato ai contenuti trattati e corrispondente a un livello di C1-C2; non è in grado di rielaborare autonomamente tali contenuti, né formulare giudizi propri sulla base di approfondimenti personali;
- valutazione sufficiente (18-23/30): lo studente dimostra di avere appreso i contenuti minimi del corso; sa esprimersi in un inglese adeguato ai contenuti e che si avvicina alla soglia C2; dimostra un livello di preparazione autonoma sufficiente alla rielaborazione personale dei contenuti, nonché alla formulazione di giudizi propri in seguito a dovuti approfondimenti personali;
- valutazione media (24-27/30): lo studente dimostra un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) di tutti gli indicatori sopraelencati;
- valutazione ottima (28-30/30): lo studente soddisfa pienamente tutti i criteri di valutazione sopraelencati

Altre informazioni

- - -