NUTRIZIONE UMANA APPLICATA
cod. 18434

Anno accademico 2018/19
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Scienze tecniche dietetiche applicate (MED/49)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
64 ore
di attività frontali
8 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi


Al termine dell’attività formativa, lo studente dovrebbe aver acquisito conoscenze e competenze relative all'effetto dei nutrienti/alimenti/regimi alimentari sul metabolismo umano nei vari stati fisiologici, al ruolo degli alimenti funzionali nel mantenimento della salute e del benessere dell’uomo e i concetti di base legati ai regolamenti in materia di informazioni ai consumatori.
In particolare, lo studente dovrebbe essere in grado di:
1. Capire come l’organismo umano regola l’utilizzo dei vari substrati energetici nelle fasi metaboliche e come gli alimenti e i nutrienti influenzano l’organismo umano. Conoscere i concetti base dei regolamenti europei in materia di etichettatura alimentare sia per ciò che attiene alle informazioni obbligatorie sia volontarie (conoscenze e capacità di comprensione).
2. Essere in grado di comprendere come alimenti e diete particolari possano influenzare l’organismo umano (capacità di applicare conoscenza e comprensione)
3. Saper valutare con senso critico la qualità delle informazioni nutrizionali su diete e alimenti divulgate da stampa e web (autonomia di giudizio)
4. Essere in grado di presentare studi scientifici a sostegno o contro di un caso studio di carattere nutrizionale (abilità comunicative)
5. Collegare i diversi argomenti trattati tra loro e con le discipline di base ed affini. Aggiornarsi mediante la consultazione delle pubblicazioni scientifiche proprie del settore (capacità di apprendimento).

Prerequisiti


Conoscenze di base di fisiologia e nutrizione umana.

Contenuti dell'insegnamento


I contenuti del corso sono di seguito riassunti: REGOLAZIONE METABOLICA: 1) Metabolismo in fase postassorbitiva; 2) Metabolismo in fase postprandiale; 3) Integrazione del metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine tra organi e tessuti. COMPONENTI NON NUTRITIVI DEGLI ALIMENTI: 4) acqua; 5) alcol; 6) antiossidanti e stress ossidativo; 7) microrganismi probiotici e carboidrati prebiotici; 8) componenti funzionali presenti negli alimenti. ALIMENTAZIONE PARTICOLARE: 9) l'alimentazione nell'anziano; 10) l'alimentazione nel bambino e nell’adolescente; 11) l’alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento. CRITERI E NORMATIVE IN MATERIA DI INFORMAZIONI SUGLI ALIMENTI: 12) etichettatura nutrizionale; 13) alimenti dietetici; 14) novel foods; 15) normative sui claim nutrizionali e salutistici.

Programma esteso

- - -

Bibliografia


1) F. FIDANZA, G. LIGUORI: Nutrizione Umana - IDELSEN (Napoli) 2) A. MARIANI COSTANTINI, C. CANNELLA, G. TOMASSI: Alimentazione e Nutrizione Umana - il Pensiero Scientifico (Roma).
3) M. SHILS, J. OLSON, M. SHIKE: Modern Nutrition in Health and Disease, VIII ed, LEA & FEBIGER (Philadelphia) 4) K. Frayn: Metabolic Regulation. Portland Press, (London) 5) T. Brody: Nutritional biochemistry – (Academic Press).

Metodi didattici


L'insegnamento sarà svolto mediante lezioni frontali in aula con l'ausilio di diapositive che rappresenteranno materiale didattico disponibile online alla piattaforma Elly in formato pdf per gli studenti.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione sommativa degli apprendimenti è effettuata tramite:
1. una prova scritta semistrutturata a tre domande aperte in itinere non obbligatoria che verte sugli argomenti: 1. regolazione metabolica; 2. componenti non nutritivi degli alimenti. Durante la prova scritta viene richiesto allo studente di rispondere in modo sintetico alle domande. La durata della prova è di 1 ora e mezza, il peso delle domande è equamente ripartito, la scala di valutazione è da 0-30, e il punteggio finale è ottenuto mediando la valutazione di ogni domanda. Sarà particolarmente premiata la capacità di sintesi e di collegamento tra gli argomenti.
2. un lavoro di gruppo consistente nella presentazione di un casostudio nell’ambito della nutrizione concordato con il docente. La prova è valutata con scala 0-30.
3. una prova orale che verterà sulle ultime due parti del programma (alimentazione particolare e criteri e normative in materia di informazioni sugli alimenti) della durata indicativa di mezz’ora. La prova orale è valutata con scala 0-30.
Il voto finale, comunicato alla fine della prova orale, è ottenuto dalla media aritmetica dei voti delle 3 prove (in trentesimi) o delle 2 prove qualora lo studente decidesse di non sostenere la prova in itinere.
Il voto della prova scritta in itinere viene comunicato nell’arco delle due settimane successive alla prova, tramite pubblicazione su Elly. Si ricorda che l'iscrizione on line all'appello è OBBLIGATORIA sia nel caso di prova scritta in itinere sia nel caso di prova orale.

Altre informazioni

- - -