FONTI E TENDENZE DELLA RICERCA STORICA
cod. 1006772

Anno accademico 2021/22
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia moderna (M-STO/02)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione.
Il corso consentirà agli studenti una comprensione critica del passato come strumento di comprensione critica del presente.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Le lezioni frontali, lo studio individuale e le ricerche condotte durante la parte laboratoriale del corso daranno agli studenti la capacità di collegare il passato con il presente, individuando linee di tendenza e problemi di lungo periodo.
Autonomia di giudizio. A conclusione del corso gli studenti, sulla base
delle conoscenze analitiche maturate, dovrebbero aver maturato la capacità di raccogliere dati e interpretare in modo critico gli argomenti studiati.
Abilità comunicative.
A conclusione del corso gli studenti dovrebbero aver conseguito capacità di esporre con chiarezza i principali problemi
Capacità di apprendimento.
L'impegno di studio dovrebbe conferire agli studenti una certa padronanza metodologica, abilità di apprendimento e capacità di analisi delle fonti

Prerequisiti

Conoscenze di base della Storia moderna e contemporanea

Contenuti dell'insegnamento

Il corso consiste in un excursus critico su storiografia e fonti della scoperta/conquista dell'America con particolare riguardo al contributo delle scienze sociali e della storia culturale

Programma esteso

Il corso consiste in un excursus critico su storiografia e fonti della scoperta/conquista dell'America con particolare riguardo al contributo delle scienze sociali e della storia culturale. Il corso è articolato in due parti.
Nella prima parte, costituita da lezioni frontali e blended, verranno presentati
1) i principali temi e problemi oggetti del corso
2) alcune fonti esemplificative della complessità del tema.
La seconda si svolgerà in forma di laboratorio-seminario, con la
partecipazione attiva degli studenti. A ciascuno di loro, singolarmente e/o
per gruppi di studio, verrà affidata una breve ricerca che verrà elaborata in forma di tesina e discussa in classe.

Bibliografia

FREQUENTANTI
1) Un libro a scelta tra i seguenti:
- T. Todorov, La conquista dell'America. Il problema dell'altro, Torino, Einaudi, 2014 (anche ed. successive)
- A. Cassi, Ultramar. L'invenzione europea del nuovo mondo, Roma-Bari, Laterza, 2007 (ebook)

2) una tesina su un caso di studio da concordare con la docente scelto tra una lista di fonti e testi relativi all'argomento del corso. La tesina verrà esposta e discussa oralmente durante il laboratorio e costituirà parte integrante dell'esame finale

NON FREQUENTANTI
1) Un libro a scelta tra i seguenti
- T. Todorov, La conquista dell'America. Il problema dell'altro, Torino, Einaudi, 2014
- A. Cassi, Ultramar. L'invenzione europea del nuovo mondo, Roma-Bari, Laterza, 2007 (ebook)

2) un secondo libro a scelta tra i seguenti:
- A. Aimi, La vera visione dei vinti : la conquista del Messico nelle fonti azteche, Roma, Bulzoni, 2002
-G. Gliozzi, La scoperta dei selvaggi : antropologia e colonialismo da Colombo a Diderot, Milano, Principato, 1980 (prima parte obbligatoria, seconda parte facoltativa) (PDF disponibile su ELLY)
- A. Lenarda, Antonio, L'esperienza della diversità, 1580-1780 : i selvaggi e il Nuovo Mondo, Torino, Loescher, 1979 (due capitoli a scelta) (PDF disponibile su ELLY)

Metodi didattici

Lezioni frontali e blended. Dopo un'introduzione storiografica e metodologica verranno presi in esame e discussi studi e fonti sulla scoperta/conquista dell'America
I materiali di discussione e approfondimento saranno resi disponibili sulla piattaforma Elly all'inizio del corso.

Modalità verifica apprendimento

La verifica consiste in una prova orale nella quale lo studente deve illustrare in modo argomentato e critico uno dei due testi a scelta (FREQUENTANTI) o i due testi scelti tra quelli proposti (NON FREQUENTANTI)
Il voto viene formulato valutando la capacità di esporre e analizzare gli argomenti approfonditi nelle letture scelte e, nel caso dei frequentanti, nelle ricerche svolte.

Criteri di valutazione
Frequentanti:
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di
autonomia nel condurre la ricerca e nell'elaborare ed esporre il proprio
punto di vista critico e nel discuterne costruttivamente insieme agli altri
studenti.
Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello accettabile di performance da parte dello studente degli indicatori di valutazione sopra
elencati.
I punteggi medi e alti (24-27/30 e 30 e lode) vengono assegnati allo studente in base alla dimostrazione di un livello da Buono ad eccellente degli indicatori di valutazione sopra elencati.
Non frequentanti
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancato studio di
parte del programma, da gravi carenze nell'esposizione e nella riflessione
critica sui testi.
Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello accettabile di performance da parte dello studente degli indicatori di valutazione sopraelencati.
I punteggi medi e alti (24-27/30 e 30 e lode) vengono assegnati allo studente in base alla dimostrazione di un livello da buono ad eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni