QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE
cod. 1007699

Anno accademico 2021/22
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Monica GATTI
Settore scientifico disciplinare
Microbiologia agraria (AGR/16)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di cogliere le maggiori problematiche legate alla sicurezza e la qualità degli alimenti per poter gestire nel modo corretto la scelta dell’acquisto e dello stoccaggio delle diverse tipologie di alimenti in funzione delle diverse realtà economico gestionali.
In base alle differenze economico-gestionali della commercializzazione e promozione delle produzioni alimentari e dei sistemi ambientali, lo studente dovrà essere in grado di gestire la shelf-life e la sicurezza dei prodotti alimentare di qualità, siano essi tipici e tradizionali o innovativi.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si occupa degli aspetti di trasformazione degli alimenti che ne condizionano la qualità e la sicurezza.
In particolare i contenuti dell’insegnamento riguardano gli alimenti per i quali è di rilievo il coinvolgimento dei microorganismi, l’effetto della loro presenza e della loro duplicazione durante la produzione e la conservazione.
Con questo scopo, alcuni alimenti ottenuti dalla trasformazione di materie prime sia di origine vegetale che di origine animale, sia tradizionali che innovativi, saranno studiati come esempi modello.

Programma esteso

Sintetica descrizione dei microorganismi, in cosa differiscono le diverse tipologie e come possono contaminare gli alimenti di origine vegetale e animale.
Modalità ed effetto dello sviluppo microbico negli alimenti.
I microorganismi e la sicurezza degli alimenti.
Esempi di alimenti per i quali la presenza e lo sviluppo di microorganismi condiziona la sicurezza.
I microorganismi e la shelf-life degli alimenti.
Esempi di alimenti per i quali la presenza e lo sviluppo dei microorganismi sono alla base dell’alterazione e condizionano la shel-life.
I microorganismi e la qualità degli alimenti.
Esempi di alimenti per i quali la presenza e lo sviluppo dei microorganismi è alla base della caratterizzazione e della qualità.

Bibliografia

Poiché non è disponibile un unico testo specifico ai contenuti del corso, vengono suggeriti alcuni testi di approfondimento.
- G. D'Ancona - M. Viganego – (2017) A. Molo INDUSTRIE AGROALIMENTARI - Principi, Tecnologie, Trasformazioni, Prodotti (Volumi 1 e 2), Ed REDA, Torino, Italia
- Giovanni Antonio Farris, Marco Gobbetti, Erasmo Neviani, Massimo Vincenzini “Microbiologia dei prodotti alimentari” (2012) Casa Editrice Ambrosiana ISBN: 978-88-08-18246
Il materiale didattico di riferimento sono le slides fornite a lezione

Metodi didattici

L'insegnamento sarò svolto mediante lezioni frontali in aula con l'ausilio slides che rappresenteranno materiale didattico, messo a disposizione su Elly in formato pdf per gli studenti. Le lezioni prevedono anche la discussione di esempi dei casi reali più recenti attraverso la modalità di lezione euristico socratica.
Per questo motivo, le slides, che vengono gradualmente aggiornate per ogni argomento, saranno caricate su Elly prima di ogni argomento trattato e non tutte insieme all’inizio del corso.
Il contenuto delle lezioni non è compreso in unico testo specifico, di conseguenza la frequenza alle lezioni è fondamentale per raggiungere gli obiettivi dell’insegnamento
E’ previsto un lavoro di ricerca di gruppo non obbligatoria il cui risultato sarà valutato ad incremento del voto raggiunto
I contenuti di tale ricerche diventano aggiuntive al programma

Modalità verifica apprendimento

Al termine del corso sarà verificato il livello di apprendimento dei risultati attesi per tutti i contenuti offerti durante le lezioni.
La modalità di verifica è divisa in due parti. Una prova scritta e una prova orale da sostenere una in seguito all’altra nella stessa data di iscrizione alla PROVA PARZIALE sul sistema ESSE3.
La prima parte è una prova scritta formulata al fine di stabilire la valutazione sul grado di raggiungimento degli obiettivi del corso.
La prova scritta è costituita da due parti:
• 10 domande che verificano il raggiungimento della conoscenza minima dei concetti fondamentali del corso. Per questo motivo solo se la risposta a tutte le domande (a risposte chiuse) è corretta, saranno valutate le parti successive
• 31 domande a risposte chiuse atte a valutare il livello della conoscenza acquista in tutti gli argomenti trattati. Ogni risposta corretta vale 1 punto.
Il tempo a disposizione è 40 minuti
La correzione della prova scritta avviene subito dopo la consegna.
La prova è superata con il voto minimo di 18/30.
Se la prova scritta non è sufficiente, lo studente non ha diritto a sostenere la prova orale e deve ripetere l’esame.
Durante la prova orale, lo studente deve dimostrare di saper applicare la competenza acquisita rispondendo a domande poste dal docente. La risposta è valutata anche in base a come lo studente è in grado di esprimersi correttamente, con il linguaggio scientifico consono ad uno studente di un corso di laurea magistrale.
Il voto ottenuto nella prova orale, pesa al 50% con quello della prova scritta.
Il voto conseguito in questo insegnamento pesa al 50% per la valutazione del corso integrato C.I. TECNICHE DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ NEGLI ALIMENTI

Altre informazioni

- - -