TECNOLOGIE DELL'INTEGRAZIONE AZIENDALE
cod. 1006953

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Matteo STRANO
Settore scientifico disciplinare
Tecnologie e sistemi di lavorazione (ING-IND/16)
Field
Ingegneria gestionale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenze e capacità di comprendere: conoscenza delle problematiche di integrazione di fabbrica e delle tecnologie digitali per l’integrazione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: mediante l’analisi, in classe e a casa, di casi di studio aziendale reali e potenziali, lo studente apprenderà come si implementano effettivamente le conoscenze acquisite in un contesto industriale tipico delle PMI italiane.
Tale obiettivo si otterrà anche tramite la realizzazione, con gli studenti organizzati in coppie, di un “semester project” di approfondimento di uno dei temi trattati a lezione.
Autonomia di giudizio: lo studente dovrà essere in grado di valutare criticamente, tramite l’analisi comparata dei casi di studio, le effettive potenzialità di innovazione delle aziende industriali di varie dimensioni e settori rispetto alle opportunità offerte dalle tecnologie e dai metodi Industry 4.0.
Capacità comunicative: gli studenti dovranno prepararsi a sostenere una presentazione di circa 12 minuti del loro semester project in forma orale e pubblica. Tale presentazione fa parte della valutazione finale.
Capacità di apprendimento: nello svolgimento del semester project, lo studente dovrà attingere a fonti di tipo diverso (articoli scientifici, position e white papers, articoli divulgativi, siti internet, libri) e apprendere dalla loro sintesi la capacità di discernere gli elementi essenziali.

Prerequisiti

Nessun prerequisito.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso affronta i principali temi dell’integrazione aziendale secondo i paradigmi di Smart Manufacturing e di Industry 4.0, dal punto di vista della tecnologia meccanica. Il corso sarà incentrato sull’analisi di casi di studio industriali dimostrativi delle potenzialità innovative di Industry 4.0. I casi saranno svolti intorno a processi di trasformazione differenti. Il primo sarà incentrato sulla logistica di un’azienda automotive, gli altri saranno incentrati su specifici processi di trasformazione: l’estrusione, l’additive manufacturing, lo stampaggio progressivo della lamiera, la piegatura della lamiera. I casi di studio offriranno lo spunto per studiare e capire alcune delle più importanti tecnologie abilitanti di Industry 4.0: l’additive manufacturing come strumento di semplificazione della supply chain; i sistemi CAE per la simulazione e CAPP per la pianificazione dei processi di trasformazione, i metodi analitici di monitoraggio avanzato di processo per la qualità delle lavorazioni e della vita di utensili e stampi.

Programma esteso

INTRODUZIONE ALL’INTEGRAZIONE INDUSTRIALE
• La soluzione tecnologica: prodotto, processo e sistema.
• La fabbrica del futuro: Integrazione aziendale secondo i paradigmi di Smart Manufacturing e di Industry 4.0. Panoramica sulle tecnologie abilitanti della fabbrica digitale.
• Supply Chain Management e Innovazione Digitale.
LE TECNOLOGIE MECCANICHE OGGETTO DEI CASI DI STUDIO
• Fondamenti di plasticità e le tecnologie di deformazione plastica della lamiera: tranciatura, imbutitura, piegatura, coniatura, stampaggio progressivo
• Le tecnologie di estrusione per i prodotti polimerici e per il settore alimentare: reologia, macchine, parametri di processo.
• Le tecnologie di additive manufacturing
CASI DI STUDIO SULLA PIANIFICAZIONE DI PROCESSO
• Il caso di studio AMADA: pianificazione semi-automatica del processo di “air bending”. Presentazione del problema aziendale.
• Sistemi CAE (Computer Aided Engineering) per la simulazione dei processi di produzione. Metodi per la simulazione di processo.
• Tecniche di metamodeling: interpolazione Kriging e criteri di DACE (Design and Analysis of Computer Experiments). Metamodelli gerarchici. Applicazione delle tecniche al caso di studio.
• Il caso di studio BRETON: pianificazione semi-automatica di processo nel settore del 3d printing BAAM. Presentazione del problema aziendale.
• I metodi CAPP (Computer Aided Process Planning) per la pianificazione dei processi di produzione. Metodi data-driven, l'ottimizzazione basata sui metamodelli. Tecniche di Machine Learning: regressione logistica
CASO DI STUDIO SUL MONITORAGGIO DI PROCESSO
Il caso di studio Growermetal: integrazione della supply chain e della fabbrica tramite data lake, nella produzione per stampaggio progressivo di rondelle automotive.
Tecniche di Monitoraggio in-process

Bibliografia

Le slides del corso in formato PDF e tutte le letture monografiche che saranno fornite dal docente costituiscono il corpus bibliografico.

Metodi didattici

Il corso prevede 48 ore in aula tra lezioni (circa 36) ed altre attività (circa 12). Le slide e gli appunti utilizzate a supporto delle lezioni verranno caricate prima di ciascuna lezione sulla piattaforma Elly.
Il corso prevede lo svolgimento di “semester projects”, ovvero approfondimenti monografici su uno dei temi del corso affrontati da coppie di studenti. Il risultato finale dovrà essere una presentazione power point di circa 15 slides, da presentare entro una durata di 12 minuti. Le slides dovranno essere commentate nel campo note di power point, cioè dovranno essere fornite ciascuna di un testo di spiegazione e accompagnamento. Saranno organizzati dei momenti di revisione intermedia dei semester projects.
Se le condizioni sanitarie lo consentiranno, saranno organizzati interventi o seminari da parte di esperti aziendali e saranno organizzate visite aziendali.

Modalità verifica apprendimento

La verifica dell’apprendimento prevede tre momenti:
- A fine corso, la presentazione in pubblico alla classe e al docente del “semester project” tramite una presentazione power point della durata di 12 minuti da parte delle coppie di studenti; gli studenti non frequentanti potranno sostituire tale presentazione con la scrittura, individuale, di un report. La presentazione e il report valgono fino a 16/30.
- Una prova scritta (che attribuisce fino a 16/30) con domande a risposte chiuse e aperte sugli argomenti affrontati a lezione ed esercitazione
La lode viene assegnata nel caso del raggiungimento del punteggio di 32/30.

Altre informazioni

- - -