CHIMICA ANALITICA A CON LABORATORIO
cod. 23636

Anno accademico 2007/08
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Chimica analitica (CHIM/01)
Field
Discipline agrarie, chimiche e fisiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
5 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: CHIMICA ANALITICA A E B CON LABORATORIO

Obiettivi formativi

Nello sviluppo del corso vengono affrontati gli aspetti analitici di equilibri acido-base, equilibri di solubilità, equilibri redox e di formazione di complessi. Le conoscenze così acquisite trovano applicazione nello studio dell'analisi volumetrica, in tutti i suoi aspetti.Vengono anche trattati i principi e le applicazioni delle principali tecniche elettroanalitiche, sia di tipo potenziometrico che di tipo voltammetrico-polarografico. Il corso prevede esercitazioni di laboratorio inerenti all'analisi volumetrica classica di interesse ambientale e a metodi potenziometrici e voltammetrici.<br />

Prerequisiti

Conoscenze di base di chimica generale ed organica

Contenuti dell'insegnamento

<br />Richiami di termodinamica dell’equilibrio chimico: equilibri omogenei ed eterogenei, bilancio di carica, bilancio di massa, effetto dello ione comune.<br /> Equilibri omogenei <br /> <br /> Funzioni e diagrammi di distribuzione, calcolo delle concentrazioni all’equilibrio, equilibri acido-base. Richiami sugli equilibri di ossido-riduzione, influenza del  pH sugli equilibri redox. Equilibri di complessazione<br /> Equilibri eterogenei <br /> <br /> Richiami sulla solubilità dei composti ionici, prodotto di solubilità. Separazione per precipitazione, solubilità dei sali poco solubili in funzione del pH. Equilibri di ripartizione, estrazione con solvente, applicazioni. <br />Interazioni tra equilibri di solubilità, protonazione, complessazione, estrazione e redox. Dissoluzione dei precipitati per formazione di complessi. Esempi, applicazioni. <br />Principi dell’analisi quantitativa<br />Analisi volumetrica: Titolazioni acido-base, sistemi poliprotici; determinazione del punto di fine della titolazione; indicatori. Titolazioni per precipitazione, calcolo del punto finale, argentometria. Titolazioni complessometriche con EDTA, indicatori metallocromici, determinazione della durezza delle acque. <br />Valutazione dell’errore nelle misurazioni: errori casuali ed errori sistematici.<br />ANALISI STRUMENTALE<br />Metodi elettroanalitici <br />Potenziometria. Classificazione degli elettrodi. Elettrodi di riferimento. Elettrodi indicatori. Elettrodi ionoselettivi a membrana liquida e a membrana solida, elettrodi enzimatici. Applicazioni.<br /> Voltammetria. Principi delle tecniche voltammetriche. Elettrodi di lavoro. Voltammetria a scansione lineare. Voltammetria ciclica. Tecniche pulsate e differenziali . Elettrodo a goccia di mercurio .Polarografia., Voltammetria di ridissoluzione anodica. Impiego nell'analisi quantitativa. <br /> 

Programma esteso

- - -

Bibliografia

D. C. Harris, Chimica Analitica Quantitativa - Zanichelli<br /><br />D. Skoog, J. Leary, Chimica Analitica Strumentale – EdiSES<br /><br />K.A. Rubinson, J.F. Rubinson, Chimica Analitica Strumentale – Zanichelli<br /><br />R. Kellner J.M. Mermet, M. Otto, H.M. Widmer (Eds), Analytical Chemistry, Wiley-VCH (ISBN 3-527-28881-3)<br />

Metodi didattici

Il corso è integrato con 'Chimica Analitica B' (II semestre, II anno).<br />La valutazione dell'apprendimento dello studente viene effettuata tramite prova scritta, seguita da esame orale.<br />Entambe le prove sono inerenti agli argomenti affrontati sia nel corso teorico che nel corso di laboratorio.

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -