FONDAMENTI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA
cod. 19004

Anno accademico 2008/09
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Disegno (ICAR/17)
Field
Formazione di base nella storia e nella rappresentazione
Tipologia attività formativa
Base
60 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: FONDAMENTI DELLA RAPPRESENTAZIONE

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli allievi architetti i principali contenuti della Geometria Descrittiva e delle sue applicazioni, in modo da renderli capaci di tradurre in rappresentazioni normativamente corrette i modelli geometrici tridimensionali propri dell’edilizia e dell’architettura, nonché di saper comprendere gli stessi dalla lettura dei disegni tecnici e della cartografia. <br />
Il Disegno, infatti, è il linguaggio privilegiato attraverso cui si esprimono le operazioni di analisi e le intenzionalità progettuali nell’ambito degli interventi costruttivi inerenti l’Architettura, sia esso espresso attraverso tecniche di rappresentazione tradizionali o assistite dal calcolatore. <br />
Nel corso, lo studio e l’applicazione dei differenti metodi di rappresentazione, attraverso la geometria descrittiva, consentono di sviluppare il linguaggio grafico e l’espressività dell’allievo nell’ambito specifico dell’Architettura. Infatti, i metodi di rappresentazione derivanti dall’applicazione della geometria proiettiva costituiscono la base di collegamento biunivoco tra la realtà esistente o progettata ed il suo modello grafico misurabile. <br />
Imparare i fondamenti della disciplina significa, quindi, comprendere il ruolo della geometria nella rappresentazione, ed acquisire le conoscenze di base necessarie alla padronanza di tutti gli strumenti del disegno. <br />

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<p> Il corso è svolto attraverso lezioni teoriche il cui contenuto è composto essenzialmente dai temi della Geometria Descrittiva per fare conoscere le diverse modalità proiettive attraverso cui si possono elaborare i disegni (proiezioni ortogonali, proiezioni quotate, proiezioni parallele o assonometriche, proiezioni centrali o prospettiche, teoria delle ombre e applicazioni omologiche tra i diversi metodi proiettivi), anche al fine di omogeneizzare le capacità espressive di allievi provenienti da diversi percorsi didattici medio-superiori. <br />
Per consentire l’apprendimento continuo e progressivo dei sistemi di rappresentazione si svolgeranno parallelamente le esercitazioni che consisteranno nella elaborazione di tavole grafiche, che verranno costantemente corrette, e i cui temi seguiranno esattamente quelli delle lezioni, per poter verificare insieme nei laboratori di Disegno l’apprendimento dei metodi di rappresentazione. <br />
</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<p>M. Bocconcino, A. Osello, C. Vernizzi: “Disegno e Geometria”, collana “Il Disegno e l’Ingegnere”, Levrotto e Bella, Torino, 2006. <br />
</p>
<p>G. Ceiner: “Teoria delle Ombre”, II vol. de “ Il Disegno e l’Ingegnere”, Levrotto e Bella, Torino, 1991. <br />
</p>

Metodi didattici

Per gli studenti che durante il corso hanno svolto le tavole grafiche di Geometria Descrittiva, nonché sostenuto positivamente le prove ex tempore effettuate nel corso dell’anno, l’esame consisterà nella valutazione delle tavole prodotte durante l’anno e sul lavoro finale assegnato nell’ambito del modulo didattico di Disegno dell’architettura I, con il quale costituisce un unico insegnamento integrato. <br />
Gi studenti che non eseguono o non superano le prove ex tempore, dovranno sostenere una prova scritta, inerente i contenuti della Geometria Descrittiva (le cui tavole sono comunque da realizzare) per l’ammissione all’esame, che riguarderà la discussione delle tavole prodotte durante l’anno e sul lavoro finale assegnato nell’ambito del modulo didattico di Disegno dell’architettura I con il quale costituisce un unico insegnamento integrato. <br />

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -