RILIEVO DELL'ARCHITETTURA
cod. 13150

Anno accademico 2009/10
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Disegno (ICAR/17)
Field
Formazione di base nella storia e nella rappresentazione
Tipologia attività formativa
Base
120 ore
di attività frontali
8 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il rilievo dell’architettura è il mezzo scientifico più idoneo per conoscere e comprendere l’architettura costruita nelle sue componenti ideative, formali e tecnologico-costruttive. Strumento insostituibile per acquisire in modo profondo l’operato di chi ci ha preceduto nel “fare” architettura, diviene elemento indispensabile per l’elaborazione dei progetti di restauro e di conservazione del patrimonio architettonico esistente, e base di partenza per tutti i progetti architettonici in genere, i quali comunque si innestano in un ambiente già antropizzato, e del quale debbono tener conto. Conoscere ciò che circonda il nostro intervento o che è oggetto stesso del nostro progetto, è non solo imprescindibile culturalmente e quindi eticamente, al fine di elaborare con coscienza un intervento architettonico responsabile, ma professionalmente richiesto dalle normative esistenti sulla progettazione. Il corso mira perciò a dotare l’allievo della conoscenza delle metodologie atte al superamento delle problematiche relative al rilievo architettonico ed urbano, tale da renderlo capace di progettare il rilievo, eseguirlo e restituirlo graficamente, finalizzando le operazioni all’acquisizione ed alla elaborazione degli aspetti critici, storici, tecnici e operativi, a cui il rilievo stesso può essere destinato.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

I temi sviluppati nel corso saranno innanzi tutto quelli inerenti la lettura dei contenuti ideativi di un organismo architettonico, con contatto stretto ai temi della letteratura scientifica e della storia. Successivamente si analizzeranno i temi della percezione, del rilevamento e della restituzione grafica alle opportune scale di rappresentazione, attraverso l'acquisizione delle diverse metodologie di rilevamento. A tal fine saranno studiati anche gli elementi classici , di cui si compone la gran parte dell'architettura storica. Le fasi di definizione del rilievo, dal disegno d'assieme al disegno di dettaglio, saranno accompagnate da specifici interventi sui tematismi da rappresentare attraverso una trascrizione grafica dei materiali e dei livelli superficiali decorativi.<br />
 

Programma esteso

- - -

Bibliografia

M. Docci, G. Maestri, Il rilevamento architettonico – Storia metodi e disegno, Bari 1984.

Metodi didattici

Il corso sarà composto da tre fasi separate e conseguenti così articolate: Lezioni sulle problematiche inerenti la storia e l'evoluzione dei metodi di rilevamento e di rappresentazione, sulla documentazione preliminare di conoscenza dell'oggetto di indagi<br />
Al termine della prima fase del corso, corrispondente alle lezioni, l'allievo affronterà un questionario relativo alla monografia "Il disegno di un'utopia; il ruolo del disegno e del rilievo nel progetto di architettura e nelle trasformazioni urbane di Parma tra il XVIII e XIX secolo” di Paolo Giandebiagggi; tale questionario è finalizzato a verificare la conoscenza della monografia sopra citata e quindi il ruolo del rilievo e del disegno per la conoscenza dell'architettura. L'allievo affronterà contemporaneamente un secondo questionario attraverso il quale si verificherà l'apprendimento delle lezioni teoriche svolte durante il corso e sui temi delle esercitazioni svolte. Il superamento di tali questionari precedentemente menzionati, consentirà l'eliminazione della prova orale in sede di esame finale.

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -