SOCIOLOGIA, CRITICA SOCIALE E OPINIONE PUBBLICA
cod. 1008781

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Laura GHERARDI
Settore scientifico disciplinare
Sociologia generale (SPS/07)
Field
Discipline storico-sociali, giuridico-economiche, politologiche e delle relazioni internazionali
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente conosce le principali prospettive e i principali autori che hanno contribuito alla riflessione sull’opinione pubblica nel corso del secolo scorso; sa contestualizzarli rispetto alle trasformazioni sociali, strutturali e culturali, che caratterizzano il passaggio dalla modernità alla tarda modernità; conosce alcune categorie sociologiche di base; conosce gli studi più attuali sull’opinione pubblica rispetto a temi quali, tra altri, il giornalismo, la comunicazione politica, l’influenza dei social e dell’organizzazione economica, l’importanza per la democrazia di un’opinione pubblica correttamente informata; sviluppa capacità critica e di apprendimento, in particolare tramite il confronto tra concezioni divergenti dell’opinione pubblica - presentata ora come oggetto del potere ora come forza critica.

Prerequisiti

Comprensione di un testo scritto

Contenuti dell'insegnamento

Il corso propone l’analisi dell’opinione pubblica al suo stato attuale, dopo averne introdotto la nascita e le trasformazioni nel corso del 1900.
Le caratteristiche della società moderna saranno esposte come sfondo alle coeve prospettive sull’opinione pubblica di autori tra cui Bernays, Lippmann e gli esponenti della Scuola di Francoforte, mentre le teorie di Noelle-Newman e Habermas saranno collegate al passaggio alla contemporaneità. Sull’opinione pubblica attuale vengono esposti gli studi più recenti che collegano l’opinione pubblica a temi quali il giornalismo, la comunicazione politica, le emozioni, la democrazia, il populismo, i social, il capitalismo delle piattaforme, la sostenibilità.

Programma esteso

Nella prima parte, si offre un’introduzione generale sulle origini della nozione di opinione pubblica nelle democrazie occidentali, sulle definizioni che di essa sono state proposte e sulle questioni, da essa poste, che restano aperte. Si evidenzia dunque la costellazione concettuale in cui si colloca l’opinione pubblica come fenomeno sociale, che comprende temi sociologici tra cui l’ordine sociale e il mutamento, le élites e le masse, il consenso e la critica, la diffusione dei media e la democrazia come forma di governo.
Si espongono poi le trasformazioni strutturali e culturali che caratterizzano la prima metà del ‘900, l’epoca della modernità, in cui l’ordine sociale precedente viene trasformato, tra altri fattori, dalle due guerre mondiali e dalla diffusione dei media (per lo più nazionali), dell’organizzazione razionale della produzione e del consumo di massa. Questi fenomeni influenzano le coeve teorie riguardo l’opinione pubblica, tra le quali si discutono la propaganda (Bernays), lo stereotipo (Lippmann) e l’industria culturale (Scuola di Francoforte). Della ridefinizione dei nessi tra opinione pubblica, potere e democrazia, avviatasi al volgere degli anni ‘80, si presentano come emblematiche le teorie di Noelle-Neumann e di Habermas che ci traghettano nell’attualità. Sulla base delle nuove tendenze nelle scienze sociali, l’opinione pubblica è presentata oggi in relazione a temi, tra altri, quali: il giornalismo, la comunicazione politica, le emozioni, la democrazia, il populismo, i social, il capitalismo delle piattaforme e la sostenibilità.

Bibliografia

Per studenti frequentanti e non frequentanti: Gherardi L. (a cura di), Lezioni brevi sull’opinione pubblica: nuove tendenze dalle scienze sociali, Meltemi, Milano 2022

Metodi didattici

Le lezioni saranno organizzate in presenza, condizioni sanitarie generali permettendo, e includono la lettura commentata di testi. L’interazione tra studenti e con il docente è esplicitamente stimolata tramite proposta di discussione dei contenuti trattati al termine di ogni lezione. L’esame è orale e verte sui principali argomenti del corso, di cui alla fine del corso è fornita una lista sulla piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

L’esame è orale e verte sui principali argomenti del corso, di cui alla fine del corso è fornita una lista sulla piattaforma Elly.
A seconda delle condizioni sanitarie generali potrà essere effettuato anche on-line su Teams.

Votazioni:
Insufficienza: conoscenza neppure approssimativa dell’argomento o non corretta
18-21: conoscenza elementare dell’argomento, e/o non sempre corretta, parziali capacità espositive e argomentative
22-25: conoscenza soddisfacente dell’argomento, capacità espositive e di argomentazione abbastanza solide
26-29: conoscenza buona o molto buona dell’argomento, capacità espositive e di argomentazione buone o molto buone
30: conoscenza precisa dell’argomento, capacità espositive e di argomentazione ottime
30 e lode: conoscenza precisa dell’argomento, capacità espositive e di argomentazione ottime, pertinente rielaborazione personale delle conoscenze.

Altre informazioni

- - -