INTRODUZIONE ALLA FISICA DELLA MATERIA
cod. 18585

Anno accademico 2009/10
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Fisica della materia (FIS/03)
Field
Microfisico e della struttura della materia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

<br />Il Corso si propone la trattazione dei concetti alla base delle proprietà fisiche e chimiche della materia, in un percorso fenomenologico affiancato da interpretazioni teoriche.

Prerequisiti

<br />Il Corso prevede la conoscenza di elementi di Elettromagnetismo, Statistica Classica, Relatività, Onde ed Ottica.

Contenuti dell'insegnamento

<br />Richiami. Radiazione termica e postulato di Planck. Teoria quantistica di Einstein. Effetto fotoelettrico. Effetto Compton. Modelli atomici. Regole di quantizzazione.                                                                                                 <br />Atomi a un elettrone. Probabilità di occupazione. Momento angolare orbitale e momento di dipolo magnetico orbitale. Lo spin elettronico. Interazione spin-orbita. Transizioni e regole di selezione. <br /><br />Atomi a più elettroni. Particelle identiche. L¿atomo di elio. La teoria di Hartree. La tavola periodica. Lo spettro di raggi X. L¿accoppiamento Russel-Saunders. Atomi in campi elettrici e magnetici. Popolazione degli stati elettronici. Laser. <br /><br />Molecole. Legame ionico e covalente. Principio adiabatico. Orbitali molecolari. Spettri rotazionali, vibrazionali e elettronici. Diagramma di Franck- Condon. Fluorescenza e fosforescenza.  <br />Stati aggregati. Diagrammi di fase. Transizioni di fase. Liquidi, solidi e stati metastabili. Bande elettroniche e vibrazionali. Metalli, isolanti, semiconduttori, materiali magnetici e superconduttori.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<br />1. B.H. Bransden, C.J. Joachain, ¿Physics of Atoms and Molecules¿, Longman, Harlow (1992)<br />2. R. Eisberg, R. Resnick, ¿Quantum Physics¿ John Wiley & Sons, New York (1985)<br />3. N.W. Ashcroft, N.D. Mermin, ¿Solid State Physics¿, Saunders College, Philadelphia (1976)<br />4. R. Fieschi, R. DeRenzi, ¿Struttura della materia¿, Nuova Italia Scientifica (1995) <br />5. C. Kittel, ¿Introduzione alla Fisica dello stato solido¿, Boringhieri, Torino (1971)

Metodi didattici

<br />L'insegnamento prevede un ciclo di lezioni accademiche frontali, chiarimenti sia collettivi che individuali, discussioni ed esame finale. 

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -