FISIOLOGIA GENERALE
cod. 18332

Anno accademico 2010/11
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Fisiologia (BIO/09)
Field
Discipline fisiologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
40 ore
di attività frontali
5 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso di Fisiologia Generale è prevalentemente centrato sulla fisiologia cellulare poichè è a livello delle singole cellule che si ritrovano, sia pure con modalità diverse, i processi vitali nella loro accezione più generale. Il corso ha come principale obiettivo quello di fornire le conoscenze di base sulle funzioni delle cellule eucariotiche, nei loro fenotipi differenziati e specializzati, e sui meccanismi molecolari che consentono a livello cellulare il manifestarsi dei processi vitali. Un secondo obiettivo è quello di fornire le basi per comprendere alcuni aspetti dei processi di integrazione che, negli organismi pluricellulari, consentono ai diversi tipi di cellule, elementi costitutivi di tessuti ed organi, di svolgere specifiche funzioni in modo coordinato.

Prerequisiti

Biochimica

Contenuti dell'insegnamento

L'organismo di un mammifero è composto da milioni di cellule, ciascuna delle quali è dotata di specifiche funzioni. Nonostante questa eterogeneità, le cellule hanno numerosi elementi e funzioni comuni. La prima parte del corso fornisce una panoramica di tali elementi comuni, con particolare attenzione ai processi di trasporto di soluti ed acqua attraverso la membrana cellulare, ai meccanismi omeostatici ed agli aspetti generali della comunicazione intercellulare. Nella seconda parte del corso verranno prese in considerazione le funzioni specifiche delle cellule eccitabili, muscolari (scheletrica, liscia e cardiaca) e nervose.

Programma esteso

PARTE I:
Fondamenti di fisiologia cellulare - Struttura e funzione delle membrane cellulari - trasporto trans-membranario di soluti e acqua - Epiteli e trasporti trans-epiteliali - distribuzione e movimento degli ioni - flussi ionici e potenziali trans-membranari - proprietà elettriche passive della membrana


PARTE II: Cellule eccitabili: nervose e muscolari - struttura e funzione delle cellule eccitabili - genesi e conduzione del potenziale d' azione - basi ioniche dell'eccitabilità di membrana - proprietà molecolari e funzionali dei canali ionici

PARTE III :
a) Comunicazione tra cellule: Meccanismi generali di comunicazione chimica - recettori di membrana e vie di trasduzione del segnale - secondi messaggeri intracellulari
b) sinapsi chimiche - sintesi, rilascio e degradazione dei neurotrasmettitori - recettori post-sinaptici - risposte post-sinaptiche eccitatorie e inibitorie - integrazione sinaptica - plasticità sinaptica - neurotrasmettitori e neuromodulatori
c) sinapsi elettriche

PARTE IV:
a) Tipi di cellule muscolari.
b) Meccanismi molecolari della contrazione muscolare nella cellula muscolare scheletrica, cellula muscolare cardiaca e cellula muscolare liscia.
c) regolazione della forza di contrazione

PARTE V:
a) Fondamenti di fisiologia sensoriale
b) recettori sensoriali: processi di trasduzione e codificazione dello stimolo sensoriale

Bibliografia

1. Taglietti V, Casella C: ELEMENTI DI FISIOLOGIA E BIOFISICA DELLA CELLULA. La Goliardica Pavese s.r.l., (2°, 3° e 4° volume) 2. Robert M. Berne e Matthew N. Levy: FISIOLOGIA - Casa Editrice Ambrosiana - (VI edizione 2010) 3. Roney A. Rhoades & David R. Bell: MEDICAL PHYSIOLOGY - Lippincott Williams & Wilkins - (third ed. 2009)

Metodi didattici

Il corso viene svolto mediante lezioni frontali. Al termine di ogni sezione del corso vengono forniti agli studenti dei test di auto-valutazione. La valutazione finale consiste in una prova scritta e successiva discussione orale dell'elaborato.

Modalità verifica apprendimento

Prova scritta e discussione orale dell'elaborato

Altre informazioni

- - -