FISICA SANITARIA E TIROCINIO RADIOPROTEZIONE
cod. 16548

Anno accademico 2007/08
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
CROCI Simonetta
insegnamento integrato
11 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Insegnamento strutturato nei seguenti moduli:

Obiettivi formativi

<br />Il corso si propone di assicurare allo studente una buona padronanza dei metodi e dei contenuti scientifici della fisica Sanitaria, con particolare attenzione alla fisica delle radiazioni ionizzanti nonché l’acquisizione di specifiche conoscenze tecnico –professionali. Il tirocinio di radioprotezione, mediante esperienze dirette consente allo studente di apprendere quelle nozioni specialistiche nel campo della protezione delle radiazioni ionizzanti per un futuro inserimento nelle attività lavorative.<br /> <br /> 

Prerequisiti

<br />Per poter sostenere l'esame di Fisica Sanitaria e tirocinio di Radioprotezione, gli studenti devono aver superato tutti gli esami del primo anno e gli esami di Strumentazioni e Acquisizione Dati.

Contenuti dell'insegnamento

<br /><br /><br /> <br />Fisica Sanitaria<br />Radiazioni ionizzanti: raggi X e sua produzione Radiazione neutronica e sua produzione. Radiazioni ionizzanti: isotopi radioattivi, radiazioni alfa, beta, gamma (Esempi e utilizzo). Acceleratori lineari, circolari, reattori (Impiego). Radiazione cosmica (cenni). Interazione fotoni alta energia e materia. Perdita di energia nelle material.  Raggi X: radioterapia, radiodiagnostica, TAC, Isotopi radioattivi: radiodiagnostica SPECT, PET. Interazione particelle cariche pesanti e materia. Picco di Brag, utilizzo radioterapia. Interazione particelle cariche leggere (elettroni ) materia, utilizzo in radioterapia. Interazione neutroni e materia, cenni di spettroscopia Neutronica e terapia Neutronica<br />Tirocinio di Radioprotezione<br />Sorgenti di Radiazioni Ionizzanti - Macchine Radiogene. Produzione e qualificazione di un fascio X. Roentgen e lo sviluppo storico della radioprotezione. I principi fondamentali: giustificazione, ottimizzazione e limitazione delle dosi individuali. Radioisotopi di impiego medico ed industriali.Grandezze utilizzate in radioprotezione. Effetti deterministici /stocastici. Irradiazione esterna ed irradiazione interna. Legge dell’inverso del quadrato mediante la misura dell’intensità di una sorgente gamma a varie distanze (137Cs).  Determinazione dello strato di dimezzamento in piombo per una sorgente di 137Cs. Elaborazione dati al calcolatore. Cenni di dosimetria interna.Metodi di rivelazione delle radiazioni: ionizzazione ed eccitazione-dissociazione molecolare. Rivelatori e dosimetri per la dosimetria esterna, particelle cariche. Caratteristiche di un dosimetro personale e di un dosimetro ambientale. Dosimetria a termoluminescenza e fotografica. Strumenti per la rilevazione delle radiazioni: uso di contatore Geiger- Muller, del contatore proporzionale e della camera a ionizzazione. Il carico di lavoro e la stima del rischio dell’operatore. Misure per la valutazione delle dosi.Calcolo di schermature per radiazione X e gamma. Elaborazione dati al calcolatore. macchina a raggi X in linea di produzione per ricerca di corpi estranei in vasetti di alimenti;  rivelatori di fumo con 241Am.La normativa della radioprotezione. La Commissione Internazionale di Protezione contro le Radiazioni ionizzanti (ICRP). Le Direttive europee. Il Decreto Legislativo 230/95 con successive modifiche e il Decreto Legislativo 187/00: la protezione dei lavoratori, della popolazione e dei pazienti con la sorveglianza fisica e medica.Impiego di materie radioattive – Documentazione di legge (registri, schede.). Norme di prevenzione e protezione nell’uso di sorgenti radioattive sigillate e non sigillate – Visita ad un laboratorio RIA Esempi di seminari per informazione – formazione di lavoratori. Scintillazione liquida – Controlli di contaminazione superficiale (smear test e uso di beta/gamma counter). Radioprotezione nell’esposizione a sorgenti naturali di radiazioni  (Radon negli ambienti lavorativi). Gestione dei rifiuti radioattivi – Cenni al trasporto di materie radioattive<br /> 

Programma esteso

- - -

Bibliografia

- - -

Metodi didattici

<br />L'insegnamento è svolto con lezioni frontali, tirocini in laboratorio per piccoli gruppi e seminari. <br />La valutazione degli studenti avviene tramite prova orale

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -