LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE II
cod. 15028

Anno accademico 2008/09
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Lingua e traduzione - lingua inglese (L-LIN/12)
Field
Discipline delle lingue e traduzioni
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
80 ore
di attività frontali
10 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Gli obbiettivi del corso sono:<br />
Studiare il linguaggio dei media;<br />
Analizzare le forme di interazione nei vari media (giornali, radio e telegiornali, chat show e talk show TV, Internet, Sitcom inglesi;<br />
Analizzare l'identità dei partecipanti che emerge secondo le scelte lessicali, sintattiche e discorsivi oltre al genere testuale;<br />
 

Prerequisiti

Per quanto riguarda la competenza linguistica, gli studenti dovranno essere al livello B2 del Common European Framework of Reference.

Contenuti dell'insegnamento

<p><br />
Titolo del corso: Identity in Media Discourse <br />
<br />
Partendo dai numerosi generi informativi del discorso mediatico (giornali, radio, televisione, Internet) per arrivare ad alcuni generi di intrattenimento (chat shows, sitcom), il corso verterà sull’identità emergente dei partecipanti di ogni evento preso singolarmente in esame. Tale percorso tratterà in termini comunicativi, il rapporto tra l’altro, fra scrittore/lettore, l’intervistatore/intervistato, attore/TV audience che emerge tra le righe e/o le battute, la rappresentazione del personaggio pubblico e/o privato, e le conoscenze comuni messe in gioco per la comprensione della funzione pragmatica di ciascun enunciato, e così via. <br />
<br />
La bibliografia verrà indicata all’inizio del corso. <br />
<br />
Gli studenti dovranno inoltre seguire un breve seminario sulla teoria e pratica della traduzione. <br />
<br />
Gli studenti dovranno inoltre seguire le esercitazioni da parte dei collaboratori ed esperti linguistici sia nel 1° che nel 2° semestre. <br />
<br />
Gli studenti sono tenuti anche a fare un percorso di auto-apprendimento in aula multimediale da concordare con il docente. <br />
</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

 <br />
Bibliografia preliminare<br />
Mansfield G. 2006 Changing Channels – Media Language in (Inter) Action L.E.D. Milano. <br />
O’Keefe, A. 2006 Investigating Media Discourse. Routledge <br />
Sacks, H., Schegloff, E. & Jefferson G. 1974.” A simplest systematics for the organisation of turn-taking in conversation”. Language 50, 696-735. <br />
Kelly-Holmes, Advertising as Multilingual Communication, ch. 2. <br />
Clayman S. & Heritage J. 2002. The News Interview. C.U.P. (chapters 1, 3,4). <br />
<br />
I non-frequentanti dovranno inoltre scegliere due test dall'elenco seguente: <br />
Choose two of the following texts in addition to the above reading list: <br />
Bell, A. & Garrett P.(ed), 1998. Approaches to Media Discourse. Blackwell. <br />
Boyd, A. 2001. Broadcast journalism – Techniques of radio and television news. <br />
Oxford: Focal Press (fifth edition). <br />
Fleming, C. 2002. The Radio Handbook, Routledge. <br />
Haarman Louann, 1999. Aspects of Language in Television News, CLUEB. <br />
Hartley, J. 1982. Understanding News, Routledge. <br />

Metodi didattici

<p>Lezioni frontali ma anche con partecipazione attiva da parte dello studente.</p>
<p>Gli studenti sono tenuti anche a fare un percorso di auto-apprendimento linguistico di almeno 10 ore in Aula Multimediale.</p>
<p>E' obbligatoria il superamento della prova scritta (abilità linguistiche) per accedere alla prova orale (teoria e analisi del linguaggio dei media)<br />
<br />
</p>

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -