PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA
cod. 21030

Anno accademico 2012/13
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Malattie odontostomatologiche (MED/28)
Field
Discipline odontoiatriche e radiologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA

Obiettivi formativi

Fornire allo studente, che si accinge a svolgere le attività formative professionalizzanti, un quadro delle principali patologie del cavo orale con particolare attenzione all’eziopatogenesi delle stesse. Permettere l’acquisizione delle tecniche diagnostiche di base ed innovative per poter acquisire le basi del corretto protocollo diagnostico.

Prerequisiti

Conoscenza della anatomia, fisiologia ed istopatologia del cavo orale.

Contenuti dell'insegnamento

1) Semeiotica del distretto cranio-oro-maxillo-facciale. Protocollo anamnestico, esame obiettivo, presidi diagnostici.
2) Anatomia-istologia-embriologia del cavo orale, delle ossa mascellari e del cranio
3) Embriologia ed istologia del dente. Fisiologia della dentizione.
4) Anomalie dentarie di numero, sede, posizione. Anomalie dentarie di struttura e forma. Malformazioni dentarie.
5) Ritenzione dentarie. Disodontiasi del III molare. Complicanze delle disodontiasi del III molare.
6) Ascessi e flemmoni del distretto oro-maxillo-facciali. Osteiti ed osteomieliti dei mascellari. Patologie dei seni mascellari. Osteoradionecrosi e Osteonecrosi dei mascellari farmaco-indotte.
7) Le cisti del distretto oro-maxillo-facciale. Cisti odontogene. Cisti disembriogenetiche. Cisti mucose. Cisti epidermidi. Pseudocisti. Le cisti in rapporto a sindromi e a malattie sistemiche.
8) Tumori odontogeni delle ossa mascellari. Classificazione. Epidemiologia. Istopatologia. Manifestazioni cliniche.
9) Tumori non odontogeni delle ossa mascellari. Classificazione. Epidemiologia. Istopatologia. Manifestazioni cliniche.
10) Anatomia, istologia e fisiologia della cute periorale, delle mucose orali e del parodonto. Gli aumenti di volume gengivale generalizzato, localizzato e farmaco-indotto.
11) Fasi e protocollo diagnostico della lesione orale. Esame clinico. Citologia esfoliativa. Esame istologico convenzionale. Immunoistochimica. Immunoflurescenza diretta ed indiretta incisionale ed escissionale.
12) Lesioni elementari della mucosa orale.
13) Le malattie vescicolo bollose.
14) Le malattie ulcerative.
15) Le malattie a genesi autoimmune.
16) Le malattie infettive micotiche-batteriche-virali.
17) Le candidosi orali : aspetti microbiologici, epidemiologia e clinica delle infezioni orali da Candida spp.
18) Le lesioni bianche e rosse del cavo orale.
19) L’infezione da HIV e la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS): manifestazioni orali correlate.
20) Human HerpesVirus-8: Correlazioni con patologie orali
21) Lesioni e condizioni potenzialmente maligne della mucosa orale. Lichen planus orale. Eritroplachia. Leucoplachia. Carcinoma iniziale
22) I tumori benigni del cavo orale. Classificazione. Epidemiologia. Istopatologia. Manifestazioni cliniche.
23) I tumori maligni del cavo orale. Classificazione. Epidemiologia. Istopatologia. Manifestazioni cliniche.
24) Anatomia, istologia, fisiologia e semeiotica della lingua. Malattie della lingua congenite e acquisite. Funzione gustativa e sue modificazioni (disgeusie-ageusie).
25) Anatomia, istologia, fisiologia e semeiotica delle ghiandole salivari maggiori e minori. Patologie infiammatorie delle ghiandole salivari. Patologie degenerative delle ghiandole salivari. Patologia ostruttiva delle ghiandole salivari (sialolitiasi). Tumori benigni delle ghiandole salivari. Tumori maligni delle ghiandole salivari.
26) La ricerca bibliografica in odontostomatologia: utilizzo banche dati (PubMed-Embase). Le revisioni narrative e sistematiche della letteratura.

Programma esteso

Semeiotica del distretto cranio-oro-maxillo-facciale. Protocollo anamnestico, esame obiettivo, presidi diagnostici.
2) Anatomia-istologia-embriologia del cavo orale, delle ossa mascellari e del cranio
3) Embriologia ed istologia del dente. Fisiologia della dentizione.
4) Anomalie dentarie di numero, sede, posizione. Anomalie dentarie di struttura e forma. Malformazioni dentarie.
5) Ritenzione dentarie. Disodontiasi del III molare. Complicanze delle disodontiasi del III molare.
6) Ascessi e flemmoni del distretto oro-maxillo-facciali. Osteiti ed osteomieliti dei mascellari. Patologie dei seni mascellari. Osteoradionecrosi e Osteonecrosi dei mascellari farmaco-indotte.
7) Le cisti del distretto oro-maxillo-facciale. Cisti odontogene. Cisti disembriogenetiche. Cisti mucose. Cisti epidermidi. Pseudocisti. Le cisti in rapporto a sindromi e a malattie sistemiche.
8) Tumori odontogeni delle ossa mascellari. Classificazione. Epidemiologia. Istopatologia. Manifestazioni cliniche.
9) Tumori non odontogeni delle ossa mascellari. Classificazione. Epidemiologia. Istopatologia. Manifestazioni cliniche.
10) Anatomia, istologia e fisiologia della cute periorale, delle mucose orali e del parodonto. Gli aumenti di volume gengivale generalizzato, localizzato e farmaco-indotto.
11) Fasi e protocollo diagnostico della lesione orale. Esame clinico. Citologia esfoliativa. Esame istologico convenzionale. Immunoistochimica. Immunoflurescenza diretta ed indiretta incisionale ed escissionale.
12) Lesioni elementari della mucosa orale.
13) Le malattie vescicolo bollose.
14) Le malattie ulcerative.
15) Le malattie a genesi autoimmune.
16) Le malattie infettive micotiche-batteriche-virali.
17) Le candidosi orali : aspetti microbiologici, epidemiologia e clinica delle infezioni orali da Candida spp.
18) Le lesioni bianche e rosse del cavo orale.
19) L’infezione da HIV e la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS): manifestazioni orali correlate.
20) Human HerpesVirus-8: Correlazioni con patologie orali
21) Lesioni e condizioni potenzialmente maligne della mucosa orale. Lichen planus orale. Eritroplachia. Leucoplachia. Carcinoma iniziale
22) I tumori benigni del cavo orale. Classificazione. Epidemiologia. Istopatologia. Manifestazioni cliniche.
23) I tumori maligni del cavo orale. Classificazione. Epidemiologia. Istopatologia. Manifestazioni cliniche.
24) Anatomia, istologia, fisiologia e semeiotica della lingua. Malattie della lingua congenite e acquisite. Funzione gustativa e sue modificazioni (disgeusie-ageusie).
25) Anatomia, istologia, fisiologia e semeiotica delle ghiandole salivari maggiori e minori. Patologie infiammatorie delle ghiandole salivari. Patologie degenerative delle ghiandole salivari. Patologia ostruttiva delle ghiandole salivari (sialolitiasi). Tumori benigni delle ghiandole salivari. Tumori maligni delle ghiandole salivari.
26) La ricerca bibliografica in odontostomatologia: utilizzo banche dati (PubMed-Embase). Le revisioni narrative e sistematiche della letteratura.

Bibliografia

Regezi JA, Sciubba J. Patologia orale Dalla diagnosi alla terapia. Terza edizione (1999) Edizione Italiana a cura di Antonio Carrassi. Antonio Delfino Editore.
Cawson R, Zinnie, Barrett, Wright. Oral Diseases III ed Mosby (Versione Inglese)
Cawson R, Zinnie, Barrett, Wright. Patologia orale Antonio Delfino editore (Versione Italiana)
Gandolfo S, Carrozzo M, Scully C. Patologia e medicina del cavo orale. UTET
Reichart PA, Philiphsen H. Patologia Orale. Masson
Ficarra G. Manuale di Medicina e Patologia orale. MacGraw-Hill

Metodi didattici

Lezioni frontali con ausilio di materiale visivo (diapositve ppt, immagini cliniche) tramite proiezione attraverso computer.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -