ESSE3 – Bacheca esiti
ATTENZIONE:
Nel caso in cui per il tuo corso di studio non sia ancora stata attivata la verbalizzazione digitale, il docente non è tenuto ad inserire gli esiti nella Bacheca esiti di ESSE3 e non è prevista la possibilità di rifiutare il voto via web.
L’inserimento degli esiti nella Bacheca esiti di ESSE3 è invece obbligatorio per i corsi di studio per i quali è stata attivata la verbalizzazione digitale.
1 - APPELLI orali: devo accettare il voto da web?
No, nel caso di esami orali il voto non viene inserito nella Bacheca esiti ma viene comunicato e eventualmente rifiutato seduta stante.
2 - APPELLI solo scritti: dove vengono pubblicati gli esiti? Come rifiuto il voto?
I voti pubblicati dal docente sono disponibili nella bacheca esiti, raggiungibile dopo aver effettuato login ad ESSE3 e selezionando dal menù ESAMI la voce Bacheca esiti. Quando un docente pubblica gli esiti di un esame scritto, il sistema invia alla tua casella di posta istituzionale (nome.cognome@studenti.unipr.it) un’e-mail in cui si comunica l’esito. Per rifiutare il voto è sufficiente cliccare sull’icona dedicata visibile nella bacheca esiti entro i termini previsti dal docente (vd. FAQ n. 4). Una volta effettuata questa operazione nella bacheca esiti, in corrispondenza dell’esame rifiutato, apparirà una x rossa. Il voto non esplicitamente rifiutato entro i termini indicati si considera accettato, secondo la regola del silenzio assenso.
3 - Per le prove parziali devo rifiutare il voto?
Per le prove parziali (ad esempio: prove intermedie, prove di moduli di insegnamenti integrati, prove scritte propedeutiche ad un orale obbligatorio, ecc.), puoi solo prendere visione dell’esito pubblicato dal docente, ma non prevista la possibilità di rifiutare il voto. Nel caso tu aspirassi ad un punteggio superiore puoi iscriverti alla prossima prova parziale, dopo avere verificato con il docente la possibilità di sostenere nuovamente la porzione d’esame.
4 - Quanto tempo ho per rifiutare esplicitamente il voto di un esame scritto? E se non lo faccio?
Hai a disposizione da un minimo di 7 ad un massimo di 14 giorni a partire dal giorno della pubblicazione del voto, a seconda di quanto stabilito dal docente in fase di pubblicazione. Se non rifiuti esplicitamente il voto entro i termini indicati, questo verrà registrato sulla tua carriera al momento della verbalizzazione, secondo la regola del silenzio assenso.
5 - Nella "Bacheca esiti" non compare l’esito della prova che ho sostenuto. Come mai?
La pubblicazione dell'esito è a cura del docente; solo dopo questa operazione verranno inviate le e-mail di notifica alla casella di posta elettronica istituzionale e l'esito comparirà nella Bacheca esiti all'interno della propria area riservata di ESSE3.
6 - Non c'è più l’esito dell’esame nella mia "Bacheca esiti", ma nel libretto on line non è ancora visibile. Come mai?
L’esito rimane visibile nella Bacheca esiti anche dopo che il termine di rifiuto è scaduto fino a quando il docente non firma il verbale; una volta firmato il verbale, l’esito scompare dalla Bacheca esiti e il voto compare immediatamente nel libretto elettronico.
Se il voto non compare nel libretto significa che il verbale è rimasto in sospeso in quanto è necessario verificare la posizione amministrativa dello studente (pagamento tasse, propedeuticità …). Si consiglia di contattare la propria Segreteria Studenti e chiedere informazioni in merito.
FAQ
- Contribuzione studentesca a.a. 2020/2021
- Borse di studio
- Calendario accademico
- Esoneri e riduzioni sulle tasse universitarie
- Immatricolarsi e iscriversi
- Rimborsi
- Quando e come si pagano i contributi
- Rinuncia agli studi
- Trasferimenti in entrata
- Trasferimenti in uscita
- Passaggi di corso e opzioni
- Laurea
- Decadenza
- Piano di studi - ESSE3
- Prenotazione esami - ESSE3
- Verbalizzazione - ESSE3
- Questionari di valutazione della didattica - ESSE3
- Bacheca esiti - ESSE3
- Dottorati di ricerca
- Master e corsi di perfezionamento
- Esame di stato per la professione di Medico Chirurgo
- Esami di stato

