ESSE3 – Verbalizzazione
Cos’è il libretto elettronico?
Il libretto elettronico è una funzione di ESSE3 (percorso CARRIERA-esami) che consente di visualizzare gli esiti di tutti gli esami superati.
Cos’è la verbalizzazione digitale?
Nella verbalizzazione digitale i verbali d’esame sono documenti informatici firmati con la firma digitale del Presidente della Commissione. Nel corso dell’anno 2015 sarà attivata per tutti i corsi di studio dell’Ateneo.
Consulta la pagina Verbalizzazione on-line per informazioni sull’attivazione del tuo corso di laurea.
Cosa è la firma digitale?
La firma digitale è un metodo di firma di tipo informatizzato equivalente alla firma autografa, che consente al docente di firmare digitalmente i verbali d’esame.
Il libretto cartaceo sarà ancora firmato?
Il libretto cartaceo continuerà ad essere firmato dai docenti al momento dell’esame o della verbalizzazione fino a quando verrà attivata la verbalizzazione digitale per il tuo corso di laurea. Si ricorda che la registrazione del voto sul libretto cartaceo, ove ancora presente, non ha alcun valore amministrativo perché fa fede quanto registrato sul verbale d’esame ovvero nel tuo libretto elettronico.
È necessaria la firma dello studente sul verbale d’esame?
Nella verbalizzazione cartacea, la firma dello studente per presa visione del voto non è necessaria ai fini della validità del verbale.
Nella verbalizzazione digitale, la firma dello studente non è prevista: il verbale è firmato dal solo presidente della commissione a nome di tutti i membri.
Come faccio ad accettare un voto pubblicato in Bacheca Esiti?
Non è prevista la possibilità di accettare un voto pubblicato in bacheca esiti. Nel caso di esame di tipo appello, puoi eventualmente rifiutare il voto nel caso non sia adeguato alle tue aspettative entro il termine previsto (di solito una settimana). Vale il silenzio assenso, ovvero i voti non rifiutati esplicitamente saranno verbalizzati dal docente al termine del periodo di rifiuto.
Nel caso di esami di tipo prova parziale non è prevista né la possibilità di accettazione né quella di rifiuto, dato che i voti parziali non sono mai verbalizzati.
Come mai il termine di rifiuto dell’esito di un appello è scaduto e il voto non compare ancora nel libretto?
Il voto dell’esame compare nel libretto elettronico solo dopo la verbalizzazione digitale da parte del docente, di cui riceverai una notifica via e-mail; contatta eventualmente il docente nel caso avessi urgenza di registrare il voto nel libretto per ragioni amministrative.
Nel caso in cui il voto non compaia nel libretto nemmeno dopo la verbalizzazione da parte del docente, significa che il verbale è rimasto in sospeso in quanto è necessario verificare la tua posizione amministrativa (pagamento tasse, propedeuticità…). Contatta la Segreteria Studenti per chiedere informazioni in merito.
Che cosa devo fare se il voto assegnato dal docente al momento dell’appello non coincide con quello registrato sul libretto elettronico di ESSE3?
Nel caso in cui sia attivata la verbalizzazione digitale, rivolgiti al docente che ha verbalizzato l’appello, in quanto potrebbe essersi verificato un errore durante l’inserimento degli esiti nel sistema.
Che cosa devo fare se sul libretto elettronico non sono stati registrati esami che ho già superato?
Nel caso della verbalizzazione cartacea, per vedere il voto registrato sul libretto elettronico è necessario attendere qualche giorno, perché il verbale d’esame deve essere consegnato e acquisito dalla Segreteria Studenti.
Nella verbalizzazione digitale, occorre attendere che il docente firmi digitalmente i verbali: la registrazione nel libretto è contestuale alla verbalizzazione tranne nei casi in cui la posizione amministrativa dello studente non lo consenta (esempio: pagamento tasse). In tale caso, dopo avere ricevuto la notifica via email da ESSE3 dell’avvenuta verbalizzazione, puoi contattare la Segreteria Studente per chiedere chiarimenti.
Il docente non mi ha registrato sul libretto cartaceo un esame sostenuto. È ugualmente valido?
Certo, perché fa fede quanto registrato dal docente nel verbale d’esame (cartaceo o digitale). Si ricorda che la registrazione sul libretto cartaceo, ove ancora presente, non ha alcun valore amministrativo.
FAQ
- Contribuzione studentesca a.a. 2020/2021
- Borse di studio
- Calendario accademico
- Esoneri e riduzioni sulle tasse universitarie
- Immatricolarsi e iscriversi
- Rimborsi
- Quando e come si pagano i contributi
- Rinuncia agli studi
- Trasferimenti in entrata
- Trasferimenti in uscita
- Passaggi di corso e opzioni
- Laurea
- Decadenza
- Piano di studi - ESSE3
- Prenotazione esami - ESSE3
- Verbalizzazione - ESSE3
- Questionari di valutazione della didattica - ESSE3
- Bacheca esiti - ESSE3
- Dottorati di ricerca
- Master e corsi di perfezionamento
- Esame di stato per la professione di Medico Chirurgo
- Esami di stato

