Info carriera studenti
Attestazioni di frequenza
I corsi di laurea recentemente riordinati prevedono modi diversi di accertamento delle frequenze.
Si rinvia pertanto alla consultazione delle guide dei siti dei singoli Dipartimenti.
Certificati e autocertificazioni
In base all'articolo 15 della legge 183/2011, in vigore dal 1 gennaio 2012, le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di pubblici servizi non possono più richiedere né accettare dai privati certificati prodotti da altri uffici pubblici. In questi casi il cittadino deve autocertificare il possesso dei requisiti richiesti.
Le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di pubblici servizi (compresi gli Ordini) sono obbligati ad accettare le autocertificazioni, pena la violazione dei doveri d'ufficio.
- Le AUTOCERTIFICAZIONI riguardanti la carriera universitaria sono reperibili nella propria area riservata SERVIZI>SERVIZI ON LINE>SERVIZI DI SEGRETERIA ON LINE.
In ottemperanza a tale norma, l'Università di Parma rilascia esclusiavamente certificati in bollo validi ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati, sui quali è riportata la dicitura prevista dalla legge: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Per ottenere il RILASCIO DEI CERTIFICATI IN BOLLO, gli studenti sono tenuti a presentarsi presso gli sportelli delle Segreterie Studenti per la presentazione di apposita richiesta di rilascio del certificato (MODULO A13).
Al modulo di richiesta andranno allegate:
- una marca da bollo da 16,00 euro per il modulo di richiesta
- una marca da bollo da 16,00 euro per ogni certificato richiesto, per ogni foglio composto da quattro facciate.
La presentazione della richiesta di rilascio dei certificati può essere effettuata personalmente o tramite terza persona munita di documento di identità, delega scritta in carta libera e di copia fronte/retro del documento di identità del richiedente.
Qualora l’interessato non possa recarsi presso gli sportelli degli uffici di Segreteria Studenti, il modulo di richiesta in bollo può essere inviato per posta alle segreterie competenti.
Si precisa che i certificati da utilizzare all'estero si rilasciano SOLO IN BOLLO: qualora si richieda un certificato con la firma del funzionario amministrativo delegato la consegna del certificato può non essere immediata.
L'Università di Parma non risponde di eventuali disguidi e/o ritardi dovuti al Servizio postale.
NON saranno evase richieste incomplete.
Se hai dimenticato le credenziali di accesso ai servizi on line di Ateneo, puoi recuperarle al seguente link: http://www.unipr.it/servizi/servizi-line/password
Contributo di mora
Ogni qualvolta non siano rispettate le scadenze, è previsto il pagamento di un contributo di mora.
Maggiori informazioni si possono trovare nella pagina del Manifesto degli Studi.
Esami di laurea
Per essere ammessi a sostenere gli esami di laurea, gli studenti devono presentare la domanda come indicato alla voce DOMANDA DI LAUREA.
Esami di profitto
Lo studente potrà sostenere gli esami di profitto solo dopo l'avvenuta immatricolazione/iscrizione e, comunque, in posizione di regolarità amministrativa, nel rispetto delle prescrizioni indicate relativamente a piani di studio, propedeuticità e frequenze.
Gli studenti, per ciò che concerne la didattica, sono comunque invitati a rivolgersi ai Dipartimenti competenti.
Interruzione degli studi
Ripresa degli studi
Pagine correlate
Info amministrative
- Manifesto degli studi
- Tasse e diritto allo studio
- Segreterie studenti
- Crediti per attività di libera partecipazione
- Modulistica
- Info carriera studenti
- Domanda di laurea
- Diploma Supplement
- Piani degli studi
- Rinuncia agli studi e decadenza
- Studenti stranieri - Foreign students
- Trasferimenti, passaggi di corso e opzioni
- Iscrizione a singoli insegnamenti
- Studenti part time
- Student Card
- Test di ammissione 2019-2020



