Dottorati di Ricerca
Nel rispetto delle misure di PREVENZIONE DEL CONTAGIO SARS-CoV-2 (COVID-19) dal 1 ottobre 2020 l'attività di front office sarà possibile solamente previo appuntamento.
L'ufficio è inoltre raggiungibile tramite posta elettronica all'indirizzo dottorati@unipr.it o telefonicamente allo 0521-034214.
In compliance with the SARS-CoV-2 (COVID-19) CONTAGION PREVENTION measures from October 1th, 2020 the front office activity will be possible only by appointment.
The office can also be reached by e-mail at dottorati@unipr.it or by telephone at 0521-034214
Dottorato di Ricerca - XXXVI Ciclo - triennio 2020/2021 - 2022/2023
ultimo aggiornamento 14/10/2020
L'Ateneo ha aderito al bando PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E INNOVAZIONE 2014 - 2020 PIANO STRALCIO «RICERCA E INNOVAZIONE » 2015-2017 presentando proposte progettuali per i corsi di Dottorato di "Ingegneria Civile e Architettura" e "Scienza e Tecnologia dei Materiali".
INFO Concorso - Dottorato di Ricerca XXXVI ciclo
INFO graduatorie e pre-immatricolazioni
INFO Competition - PhD XXXVI cycle
INFO Results - registration pre-immatriculation
Scadenza bando: 4 settembre 2020 ore 13.00
Deadline: September 4, 2020 - h. 13 italian time
------------------------------
Elenco corsi sede amministrativa PARMA / Course list - Parma administrative head office
- Biologia Evoluzionistica ed Ecologia (corso in conv con Univ Ferrara e Firenze) / Evolutionary Biology and Ecology (in agreem with Univ of Ferrara and Firenze) sito del corso/course site
- Biotecnologie e Bioscienze / Biotechnology and Life Science - sito del corso/course site
- Fisica / Physics - sito del corso/course site
- Ingegneria Civile e Architettura / Civil Engineering and Architecture- sito del corso/course site
- Ingegneria Industriale / Industrial Engineering - sito del corso/course site
- Matematica / Mathematics (corso in conv. con Univ. Modena e Reggio Emilia e Univ. Ferrara / in agreem. With Univ. of Modena e Reggio Emilia e Univ. of Ferrara) - sito del corso/course site
- Medicina Molecolare / Molecular Medicine - sito del corso/course site
- Neuroscienze / Neurosciences - sito del corso/course site
- Psicologia / Psychology - sito del corso/course site
- Scienza e Tecnologia dei materiali (corso in conv con CNR) / Materials Science and Technology (in agreem with CNR) - sito del corso/course site
- Scienze Chimiche / Chemical Sciences - sito del corso/course site
- Scienze degli Alimenti / Food Science - sito del corso/course site
- Scienze del Farmaco / Drug Sciences - sito del corso/course site
- Scienze della Terra / Earth Sciences - sito del corso/course site
- Scienze Filologico-Letterarie, Storico-Filosofiche e Artistiche / Philological-Literary, Historical-Philosophical and Artistic Studies - sito del corso/course site
- Scienze Mediche e Chirurgiche Traslazionali / Translational Medical and Surgical Sciences - sito del corso/course site
- Scienze Medico-Veterinarie / Veterinary Sciences - sito del corso/course site
- Tecnologie dell'Informazione / Information Technologies - sito del corso/course site
Elenco corsi ALTRA sede amministrativa (Parma in convenzione) - Course list - other administrative head office (Parma in agreement)
- Economia e Management dell'Innovazione e della sostenibilità (sede amministrativa Univ Ferrara) / Economics & Management of Innovation and Sustainability (administrative head office Univ of Ferrara)
BANDO / COMPETITION NOTICE - scad./deadline 24/7/2020 - Scienze Giuridiche(sede amministrativa Univ. Modena e Reggio Emilia) / Juridical Sciences (administrative head office Univ. of Modena e Reggio Emilia)
BANDO / COMPETITION NOTICE scad./deadline 7/7/2020 - Automotive per una Mobilità Intelligente (sede amministrativa Univ. Bologna / Automotive Engineering for Intellingent Mobility (administrative head office Univ. Bologna) – BANDO - COMPETITION NOTICE - scad. 21/5/2020
TASSE 2020/2021
TUTTI i Dottorandi iscritti ai corsi CON e SENZA borsa di studio hanno l'esonero dalle tasse universitarie (deliberato dagli Organi Accademici dell'Ateneo di Parma nelle sedute del 26 e 28 maggio 2020).
Tutti i dottorandi iscritti ai corsi sono tenuti al versamento di € 156,00 annuali (€ 16,00 imposta di bollo + € 140,00 tassa regionale) da versare
- entro il termine di immatricolazione per gli studenti iscritti al 36° ciclo
- entro il 31 ottobre 2020 per gli studenti del 34° e 35° ciclo
- entro il mese di passaggio all'anno successivo (verificare l'effettiva data sul proprio account) per gli studenti che hanno PERCORSO formativo RIMODULATO
- ! ATTENZIONE ! a coloro i quali non effettueranno il pagamento entro la scadenza del 31 ottobre 2020 verrà applicato il contributo di MORA di € 50 e blocco immediato della carriera fino alla regolarizzazione della posizione.
Modalità pagamenti
"PhD Day", consegna delle pergamene ai Dottori di Ricerca
Regolamento dei corsi per il conseguimento del dottorato di ricerca
Con D.R. n. 966 del 20 aprile 2018 è emanato "Regolamento dei corsi per il conseguimento del dottorato di ricerca" approvato dal Senato Accademico e dal C.d.A. rispettivamente nelle sedute del 27 e 29 marzo 2018.
DOCTOR EUROPAEUS
Regolamento dei corsi per il conseguimento del dottorato di ricerca (in applicazione del DM 45/2013)
(…)
ART. 7 - DURATA DEI CORSI E CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
(...) Comma 15
In attuazione della Convenzione europea relativa alla certificazione di “Doctor Europaeus”, definita dalla European University Association, tale certificazione è rilasciata dall'Ateneo, su richiesta del dottorando e parere favorevole del Collegio dei docenti, quando siano soddisfatte le seguenti condizioni:
- la tesi di Dottorato riporta anche i risultati conseguiti durante un periodo di ricerca di almeno tre mesi, anche non consecutivi, in uno o più Stati che aderiscono alla Convenzione Europea diversi da quella del candidato;
- il dottorando presenta una relazione favorevole sul lavoro di tesi, redatta da almeno due professori e/o esperti di elevata qualificazione provenienti da Università o istituzioni di ricerca di due paesi europei che aderiscono alla Convenzione Europea diversi da quella in cui viene discussa la tesi;
- la Commissione di esame finale comprende almeno un membro tra gli effettivi o gli esperti di un’istituzione o ente universitario di un paese europeo che aderisce alla Convenzione Europea diverso da quello in cui viene discussa la tesi;
- la discussione della tesi è sostenuta in italiano e/o in inglese oppure, previa autorizzazione del Collegio dei Docenti, in altra lingua tra quelle ufficiali dell’Unione Europea.
(…)
La “Richiesta di certificazione aggiuntiva di Doctor Europaeus” è da presentarsi entro la conclusione del proprio triennio secondo modalità e tempistiche indicate nella Nota Rettorale che viene inviata a tutti i candidati, e pubblicata sul sito web dei Dottorati, indicativamente a metà dell’ultimo anno di corso.
Risorse utili
https://eua.ue/ (Menu: about / Member Directory)
Altri Cicli di Dottorato
- XXXV ciclo: triennio 01/11/2019 - 31/10/2022
- XXXIV ciclo: triennio 01/11/2018 - 31/10/2021
- XXXIII ciclo: triennio 01/11/2017 - 31/10/2020
- XXXII ciclo: triennio 01/11/2016 - 31/10/2019
- XXXI ciclo: triennio 01/11/2015 - 31/10/2018
- XXX ciclo: triennio 1/11/2014 - 31/10/2017
- XXIX ciclo: I Dottorati 2014
- XXVIII ciclo: I dottorati 2013
- XXVII ciclo: I dottorati 2012
- XXVI ciclo: I dottorati 2011
- XXV ciclo: I dottorati 2010
- XXIV ciclo: I dottorati 2009
- XXIII ciclo: I dottorati 2008
- XXII ciclo: I dottorati 2007
- XXI ciclo: I dottorati 2006
- XX ciclo: I dottorati 2005
- XIX ciclo: I dottorati 2004
- XVIII ciclo: I dottorati 2003
Risorse utili
- INFORMAZIONI per coloro che intendono iscriversi al PERCORSO PF24 presso l'Università degli Studi di Parma
- Istruzioni per depositare le tesi di dottorato
- Modulistica varia: certificazioni, autocertificazioni, variazioni residenza, domicilio, recapito telefonico/mail, C/C, autorizzazioni missioni etc.
- Prove ammissione: tracce temi anni precedenti
- Regione Emilia Romagna: Apprendistato di alta formazione e ricerca
- Iscrizione alla Gestione Separata INPS
- Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) - Guida al Servizio Sanitario Nazionale - GUIDA
- FAQ
- Servizio Accoglienza - Welcome Office
- “culture oriented” e mediazione linguistica e culturale
- Regolamento di utilizzo della Posta Elettronica di Ateneo
- Student Card
Per maggiori Informazioni
UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca
P.le San Francesco 3 - 43121 Parma
tel. 0521 034214 - e-mail: dottorati@unipr.it - fax: 0521 347042
ORARI DI APERTURA: da lunedi a venerdi dalle 9.00 alle 12.00 - giovedi dalle 9.00 alle 13.00.
Riferimenti/contatti
ORARI DI APERTURA:
da lunedi a venerdi dalle 9.00 alle 12.00
giovedi dalle 9.00 alle 13.00
mail: dottorati@unipr.it
tel. 0521 034214
fax 0521 347042
Dottorati di ricerca

