Erasmus Plus SMS 2018/2019
Bando SUPPLETIVO Erasmus Plus per mobilità ai fini di studio (SMS) - Anno Accademico 2018/2019
BANDO DI CONCORSO SUPPLETIVO per la frequenza del SECONDO SEMESTRE 2018/2019 presso una delle sedi europee partner dell'Ateneo di Parma
Il bando è pubblicato con DRD n. 1584/2018 in data 06/07/2018 (prot. n. 138871).
La scadenza per la compilazione delle domande di candidatura è fissata per le ore 23.00 del 7 SETTEMBRE 2018 (Accesso ESSE3 - Sezione Mobilità Internazionale – Bandi mobilità).
La scadenza per la consegna delle domande di candidatura all'Ufficio Protocollo di Ateneo (via Università, 12 - protocollo@pec.unipr.it) è fissata per le ore 12.00 del 10 SETTEMBRE 2018.
_________________________
- ALLEGATO A - Elenco delle sedi disponibili (si consiglia la consultazione del file Excel direttamente su PC applicando il filtro per Dipartimento di afferenza)
_________________________
- ALLEGATO B - Criteri di selezione per Dipartimento
- Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
- Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali
- Dipartimento di Ingegneria e Architettura - Department of Engineering and Architecture
- Dipartimento di Medicina e Chirurgia
- Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
- Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
- Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali - Department of Economics and Management
- Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
- ALLEGATO F: Lettera motivazionale obbligatoria (da allegare alla domanda di candidatura) - .docx. editabile
__________________________
- Language Placement Test di Ateneo: data e luogo della sessione straordinaria saranno pubblicati non appena confermate
__________________________
- CALENDARIO DELLE SELEZIONI DI DIPARTIMENTO
- GRADUATORIE DI DIPARTIMENTO
Si rammenta che gli studenti "vincitori" di contributo di mobilità hanno 5 giorni di tempo dalla data di pubblicazione della graduatoria del Dipartimento di afferenza per la compilazione e l'invio - all'indirizzo erasmus@unipr.it - della lettera di accettazione, disponibile alla pagina "modulistica" del portale.
Il bando Erasmus Plus per mobilità ai fini di studio (SMS) - Anno Accademico 2018/2019
IL BANDO DI CONCORSO 2018/2019
Il bando è pubblicato con DRD n. 2829/2017 in data 12/12/2017 (prot. n. 195453).
La scadenza per la compilazione delle domande di candidatura è fissata per le ore 23.00 del 2 MARZO 2018 (Accesso ESSE3 - Sezione Mobilità Internazionale – Bandi mobilità).
La scadenza per la consegna delle domande di candidatura all'Ufficio Protocollo di Ateneo (via Università, 12 - protocollo@pec.unipr.it) è fissata per le ore 12.00 del 5 MARZO 2018.
- Testo del bando di concorso;
- Call for applicants (ENG version);
____________________________ - La mobilità verso la SVIZZERA (Programma SEMP - collegamento a portale esterno);
- Nota integrativa su Programma SEMP (disponibile dal 20/12/2017)
____________________________ - ALLEGATO A: Elenco delle sedi disponibili per Dipartimento (data la quantità di informazioni disponibili, si consiglia la consultazione del file Excel su dispositivo senza procedere ad operazioni di stampa)
____________________________ - ALLEGATO B: Criteri di selezione per Dipartimento
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali
Dipartimento di Ingegneria e Architettura - Department of Engineering and Architecture
Dipartimento di Medicina e Chirurgia (NEW - aggiornato al 25/02/2018)
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali - Department of Economics and Management
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
______________________________________ - ALLEGATO C: Guida al Programma Erasmus Plus SMS - Mobilità ai fini di studio - A.A. 2018/2019;
- ANNEX C: Guide to the Erasmus Plus SMS - A.Y. 2018/2019 (ENG version)
______________________________________ - ALLEGATO D: Tabella delle certificazioni internazionali di conoscenza linguistica;
______________________________________ - ALLEGATO E: Domanda di Candidatura (generata direttamente dal sistema ESSE3);
- ANNEX E: Access to ESSE3 personal page for applying to the call (ENG)
______________________________________ - ALLEGATO E2: Domanda di Candidatura in formato cartaceo per studenti pre-iscritti a corsi LM;
______________________________________ - ALLEGATO F: Lettera motivazionale obbligatoria (da allegare alla domanda di candidatura) - .docx. editabile;
- ALLEGATO F: Lettera motivazionale obbligatoria (da allegare alla domanda di candidatura) - PDF;
______________________________________ - CALENDARIO DEGLI INCONTRI INFORMATIVI PRESSO I DIPARTIMENTI DI ATENEO (in fase di aggiornamento - ultimo aggiornamento: 30/01/2018)
______________________________________ - Il LANGUAGE PLACEMENT TEST di ATENEO;
_____________________________________ - I Referenti di Diparitmento
_____________________________________ - Calendario delle selezioni di Dipartimento
_____________________________________ - Disposizioni per contributi di mobilità
_____________________________________
- Nota integrativa ai Bandi di Mobilita’ Erasmus Plus a.a. 2018/2019 - D.M. 1047/2017 - Contributi integrativi alla borsa di mobilita’ erogata dalla U.E. (Istruzioni operative per la compilazione ISEE)
_____________________________________
Graduatorie relative al Bando Erasmus Plus per mobilità ai fini di studio (SMS) - Anno Accademico 2018/2019
Qui di seguito sono pubblicate le graduatorie per Dipartimento degli studenti assegnatari di borsa di studio di mobilità Erasmus Plus - SMS (Mobilità ai Fini di Studio) a.a. 2018/2019.
Si rammenta che l'accettazione del posto assegnato deve essere perfezionata ENTRO 10 GIORNI dalla data di pubblicazione della graduatoria compilando e sottoscrivendo il modulo di accettazione della borsa di studio disponibile alla pagina "Modulistica".
Please find below the list of selected students per Department, who have been awarded an Erasmus Plus study exchange grant for the academic year 2018/2019. Be reminded to kindly send the Erasmus Office the duly-filled and -signed acceptance form (available for download at the "Modulistica" page) within 10 days since the date of publication of the Department list.
GRADUATORIE PER DIPARTIMENTO DI ATENEO
- Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
- Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali
- Dipartimento di Ingegneria e Architettura (data ultima di accettazione: 11 aprile 2018)
- Dipartimento di Medicina e Chirurgia
- Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
- Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
- Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
- Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
Bando per l'erogazione di contributi integrativi Barilla SpA - a.a. 2018/2019
Bando per l'erogazione di contributi integrativi Barilla SpA a sostegno degli studenti destinatari di borsa di mobilità Erasmus Plus SMS 2018/2019 ed iscritti ad un corso di laurea magistrale dei seguenti Dipartimenti:
- Dipartimento di Ingegneria e Architettura;
- Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
- Dipartimento di Studi Economici e Aziendali
- Testo del bando
- Domanda di candidatura
- Graduatoria assegnatari (autorizzata con D.R. 1492 in data 26/06/2018)
Learning Agreement Online (OLA)
A partire dall'anno accademico 2018/2019, l'Università di Parma aderisce al progetto OLA (Online Learning Agreement). Tutti gli studenti in mobilità ai fini di studio (Azione SMS) possono optare per la compilazione del Learning Agreement Online, accedendo alla pagina specifico indicata qui sotto.
La compilazione del Learning Agreement può essere perfezionata anche utilizzando l'app Erasmus+ (disponibile sia per iOS che Android en rispettivi store).
La guida per la compilazione del Learning Agreement Online è disponibile sia qui di seguito che alla pagina "modulistica".

