16-17 NOVEMBRE: 6° CONGRESSO “COLORE E CONSERVAZIONE. PRIMA, DURANTE... INVECE DEL RESTAURO”
Venerdì 16 e sabato 17 novembre, presso l’Auditorium del Campus Universitario dell’Ateneo, si svolgerà il 6° Congresso Biennale Internazionale “Colore e conservazione 2012. Prima, durante… invece del restauro”, organizzato dalla prof.ssa Antonella Casoli, del Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma, e da CESMAR7 - Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro.
L’Università di Parma e CESMAR7 da anni infatti collaborano in materia di tesi, lavori di ricerca, pubblicazioni e didattica.
Gli argomenti del Congresso ruoteranno intorno al tema, sempre dichiarato e poco frequentato, della conservazione preventiva partendo dal punto di vista del minimo intervento. Molte professionalità forniranno validi contributi per inquadrare scientificamente e presentare soluzioni tecniche sperimentate, mantenendo la prospettiva dalla parte dei restauratori per collegarsi alle loro esperienze e arricchirle di nuovi spunti.
Sono ancora molti gli aspetti e le condizioni di conservazione che meritano approfondimento, ricerca, confronto e dibattito. Per questo abbiamo scelto per l’edizione 2012 una serie di argomenti che, in parte, riprendono questioni ancora aperte, ma non approfondite nei precedenti convegni e, in parte, ne affrontano altre più strettamente legate alla conservazione e alla prevenzione.
Il Congresso si svolge con il patrocinio di Comune di Parma, Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici di Parma e Piacenza, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggi dell’Emilia Romagna, Associazione Dimore Storiche Italiane, CNA Parma, AIAr – Associazione Italiana di Archeometria e Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali della Società Chimica Italiana.