27 settembre: la "Notte dei Ricercatori" in Ateneo
La Notte dei Ricercatori è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L'obiettivo è di creare momenti di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
In occasione di questa giornata, l’Università di Parma ha organizzato eventi che comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti.
Due i punti della città in cui si articolerà l’ampio programma degli eventi, coordinati per il Campus Universitario dal Dipartimento di Chimica, dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra "Macedonio Melloni" e dall’Istituto Materiali per Elettronica e Magnetismo IMEM-CNR e per il centro città dal Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia - A.L.E.F. e dal Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società.