Di chi sono le immagini nel mondo delle immagini?
Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma ha organizzato un seminario e una tavola rotonda dedicato ad un tema quanto mai attuale e discusso: diritti legati al mondo dell’immagine.
Il problema della tutela delle opere fotografiche, ma anche della loro gestione e diffusione è particolarmente sentito dalle istituzioni come Musei, archivi e biblioteche, impegnati nel rispetto delle normative di legge sui diritti d’autore, ma nello stesso tempo sia detentori di fondi di immagine sia promotori e coadiutori della didattica e della ricerca, quindi fornitori di riproduzioni fotografiche.
Nonostante la letteratura giuridica sull’argomento sia ormai abbastanza corposa, la normativa vigente in Italia è oggetto di interpretazioni differenti e la grande diffusione delle immagini attraverso la rete enfatizza un problema che comunque si pone anche per quanto riguarda la riproducibilità o la pubblicazione di immagini con mezzi tradizionali.
In aggiunta vi è una vasta utenza, dagli studenti agli studiosi, ma anche operatori del settore, che non conosce o non si pone il problema dell’utilizzo delle immagini e delle tutele che vigono su di esse.
Il seminario ha quindi lo scopo, da un lato di informare il pubblico sulle più recenti disposizioni legislative e regole in materia attraverso l’intervento di esperti, dall’altro di proporre diversi casi pratici, affrontati da chi opera nel settore dei beni culturali, attraverso i quali riflettere sulla dicotomia che a volte si impone tra il pieno rispetto della norma e le esigenze operative.