Digital scholar and evaluation of Open Access publications
Il Seminario "Digital scholar" vuole analizzare la situazione attuale creata dalla combinazione di contenuti digitali accessibili globalmente in rete e discutere sull'impatto delle pubblicazioni ad accesso aperto nelle università.
Le seguenti domande saranno discusse dai relatori e partecipanti in relazione al contesto europeo e italiano:
1. Le pubblicazioni Open Access sono considerate 'pubblicazioni scientifiche a tutti gli effetti'?
2. Le pubblicazioni Open Access sono realizzate in tutti gli ambiti disciplinari?
3. Sono più adatte ad alcune attività accademiche come per esempio l'insegnamento, la letteratura grigia?
4. Come viene riconosciuta la loro qualità?
6. Le pubblicazioni Open Access come sono valutate per il reclutamento e la promozione?
Relazioni di:
- Bas Savenji (Liber, Netherland)
- Ian Johnson (Robert Gordon University, UK)
- Theo Bothma (University of Pretoria South Africa)
- Andrea Bozzi (ESF)
- Tullio Basaglia (CERN)
Panel sulla valutazione delle pubblicazioni Open Access in Italia
Chair: Alessandro Mangia (University of Parma)
Panelists: Roberto Delle Donne (CRUI. Gruppo di lavoro Accesso Aperto), Luisa Gagini (Casalini Digital), Maria Cassella (University of Turin), Anna Maria Tammaro (University of Parma), Gino Roncaglia, Federico Meschini (Tuscia University), Rosa Di Cesare (CNR-IRPPS)