LA MONETA LOCALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO TERRITORIALE: OPPORTUNITA’ O CHIMERA?
La “moneta locale” è più volte comparsa nel recente dibattito politico-economico quale possibile strumento di supporto alle attività locali nella difficile situazione economica, oltre che come mezzo per favorire, più in generale, lo sviluppo economico locale. Sempre più numerose sono in particolare le proposte operative che prevedono l'avvio di circuiti basati su una qualche forma di moneta locale.
Tuttavia, anche a causa della complessità del tema, appare evidente una certa confusione riguardo i caratteri dello strumento, le modalità di adozione perseguibili, le conseguenze e i rischi connessi.
Sembra quindi utile un approfondimento del tema, che favorisca una discussione informata ed equilibrata fra punti di vista alternativi rispetto a punti di forza, debolezza, opportunità e rischi di progetti collegati alla moneta locale.
Per raggiungere la sede del convegno:
Autostrada A15, uscita Borgotaro. Dopo il casello autostradale imboccare la provinciale in direzione Borgotaro. Dopo il distributore, all’incrocio, voltare a sinistra e proseguire sino all’abitato di Ghiare. Imboccare la prima strada a sinistra, dopo il cantiere dell’antica Fornace, in direzione Berceto. Sopraggiunti all’incrocio, in corrispondenza dell’attraversamento pedonale, voltare a sinistra e proseguire sempre dritto.