L’ecografia nel dolore ginecologico e ostetrico: ruolo ed indicazioni
Il corso, rivolto a medici specialisti in Ginecologia e Ostetricia , radiologia e MMG, valuta le problematiche del dolore pelvico, acuto e cronico in ginecologia e ostetricia, con particolare riferimento alla diagnostica ecografica.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
08.00 Iscrizione
08.20 Presentazione del Corso
C. Verrotti
08.40 Semeiotica, clinica e tecnica di studio
ecografica del dolore in ginecologia e
ostetricia
L.F. Orsini
Ecografia nel Dolore Ginecologico
Moderatori: F. Colombo, G.B. La Sala
09.00 Il dolore acuto in ginecologia
M. Rolla
09.20 Il dolore cronico in ginecologia
R. Fratto
09.40 Il dolore pelvico periodico e ricorrente
S. Sansavini
10.00 Il dolore in oncologia e chirurgia
ginecologica
F. Rosati
10.20 Il dolore addomino-pelvico da cause
non ginecologiche
M. Pesenti
10.40 Discussione
Discussant: G. Crovini
11.00 Coffee Break
Ecografia nel dolore ostetrico
Moderatori: D. Viviani, P. Salvini
11.20 Il dolore nel I trimestre di gravidanza
C.T. Kaihura
11.40 Il dolore nel II e III trimestre di gravidanza
A. Suprani
12.00 Il dolore in puerperio
T. Ghi
12.20 Discussione
Discussant: C. Debbi
13.00 Lunch
14.30 Presentazione e discussione di casi clinici
Coordina: M. Rolla
15.30 La gestione pratica del dolore in Ginecologia
ed Ostetricia. Ad ognuno il suo ruolo
Tavola rotonda
Moderatori: E. Bergamini, M. Zannini
L’ ecografista C. Verrotti
Il clinico D. Viviani
Il laparoscopista R. Berretta
L’anestesista R. Troglio
16.30 Discussione e chiusura dei lavori
17.30 Questionario ECM e consegna Attestati