Nuova cartografia geologica di sottosuolo della pianura emiliano-romagnola alla scala 1:50.000: relazioni coi serbatoi idrici sotterranei
Giovedì, 18 Marzo, 2010 - 15:00
Contenuti e argomenti collegati: i fogli geologici 1:50.000 pubblicati, le Unità stratigrafiche usate; i primi elementi di sintesi stratigrafica regionale; le relazioni dell’architettura stratigrafica coi processi di subsidenza del suolo col comportamento geomeccanico dei terreni con le potenzialità geoarcheologiche e quelle geotermiche di bassa temperatura; i serbatoi idrici delle conoidi e del paleo-Po.
Organizzatore:
Dipartimento di Scienze della Terra
Riferimenti/contatti:
Aula A del Dipartimento di Scienze della Terra
Relatori:
Dott. Paolo SEVERI, Responsabile Cartografia Geologica di Pianura, Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna