Trans-Himalayan Wisdom in a European Context
Il giorno 13 marzo, dalle ore 16.00 alle 17.30, il prof. Mark Lussier dell’Arizona State University) e la prof.ssa Elena Spandri dell’Università di Siena terranno una conferenza a due voci presso l’Aula Magna dell’Area di Lingue e Letterature Straniere del Dipartimento A.L.E.F. di Parma, in Viale San Michele 9.
Il tema della conferenza è la diffusione e l’impatto del Buddhismo e delle filosofie orientali nella letteratura europea del periodo romantico – in particolare britannica e italiana. I docenti faranno ognuno un intervento, cui seguirà un dibattito finale.
I titoli singoli dei loro contributi sono rispettivamente: “The European Reception of Eastern Knowledge, With a Brief Excursion into Wordsworth” (Mark Lussier) e “Some 19th-century Italian experiments with India” (Elena Spandri).
L’incontro è parte del programma di eventi e iniziative organizzati dal CISR (Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo); è gratuito e aperto a tutti.