Tutorato
Basandoci sull’incentivo delle Linee guida UE sulla Doppia Carriera degli Studenti atleti (Poznan 28 settembre 2012), visto il recente Protocollo d’Intesa siglato tra MIUR, CRUI, CONI, CIP, CUSI, ANDISU, sul “Sostegno alla carriera universitaria degli atleti di alto livello”, l’intento dell’Università è quello di inserire tra i servizi offerti agli studenti dell’Università di Parma, la figura del “tutor per studenti atleti e sportivi”.
Le principali mansioni del tutor sono di seguito elencate:
Tutorato degli studenti atleti di alto livello
Intermediazione all’interno del rapporto tra studente-atleta e docenti, Consiglio di Corso di Laurea ed Università;
Proporre una figura di riferimento a cui lo studente può rivolgersi, stabilendo un rapporto di fiducia, per conciliare l’attività curricolare con quella sportiva, specialmente in periodi di intensa attività agonistica o raduni federali (attività per le quali lo studente si vede costretto a non poter seguire lezioni-esercitazioni). Agevolare un continuo dialogo tra studente-atleta, Università e società/federazione sportiva di appartenenza;
Un aiuto pratico per il reperimento di tutto il materiale didattico eventualmente distribuito o suggerito dal docente;
Per quanto riguarda eventuali esercitazioni pratiche il tutor potrebbe assieme allo studente, concordare date di recupero o strumenti alternativi in seguito ad eventuali assenze giustificate dagli impegni sportivi compatibilmente con le disponibilità dei laboratori e dei docenti;
Supporto in problematiche di tipo organizzativo dell’attività Universitaria;
Organizzazione di eventi di orientamento in ingresso presso le scuole superiori con la partecipazione degli studenti atleti.
Tutorato degli studenti atleti agonisti per la rappresentativa dell’Università di Parma ai Campionati Nazionali Universitari
Intermediazione all’interno del rapporto tra studente-atleta e docenti, Consiglio di Corso di Laurea ed Università;
Porsi come una figura di riferimento cui rivolgersi, per conciliare l’attività curricolare con quella sportiva, in occasione di competizioni importanti (Manifestazioni e Campionati Nazionali, Campionati Nazionali Universitari) e periodi agonistici particolarmente intensi;
Supporto in problematiche di tipo organizzativo dell’attività Universitaria.
Tutor per studenti atleti:
Dott.ssa Maria De Renzi: maria.derenzi@unipr.it
Formazione e Sport

