UNIPR FORMAZIONE E SPORT
Chi siamo
Referenti del Progetto
Prof. Nelson Marmiroli – delegato del Rettore per lo sport nelson.marmiroli@unipr.it
Dott.ssa Maria De Renzi – tutor per gli studenti atleti maria.derenzi@unipr.it;
Dott. Giovanni Guareschi – responsabile procedura riconoscimento crediti giovanni.guareschi@unipr.it
Dott.ssa Elisabetta Balotta – UO Carriere e Servizi agli Studenti elisabetta.balotta@unipr.it
CUS percorso crediti sportivi creditisportiviunipr@cusparma.it
Segreteria CUS Parma info@cusparma.it, segreteria@cusparma.it
Link utili
CONI - COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
www.coni.it
E’ l’ente pubblico cui è demandata l'organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale, promuove la massima diffusione della pratica sportiva.
CUS PARMA - CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO
www.cusparma.it
E’ un organo periferico del Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) , ente di promozione sportiva con personalità giuridica, riconosciuto dal Coni nel 1979. Il compito istituzionale del CUS Parma è quello di promuovere e organizzare la pratica sportiva propedeutica e agonistica degli studenti dell'Università degli Studi di Parma. Gestisce inoltre tutti gli impianti sportivi costruiti sull'area dell'Università di Parma.
C.S.U. - CENTRO SOCIALE UNIVERSITARIO
www.csuunipr.it
CUSI - CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO
www.cusi.it
Il Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI al quale lo Stato ha affidato il compito di curare la pratica, la diffusione ed il potenziamento dell’educazione fisica e dell’attività sportiva per gli studenti universitari italiani. A tal fine, viene istituito, presso ogni città italiana sede di università, un Centro Universitario Sportivo (CUS), dotato di autonomia gestionale ed amministrativa, che si occupa della conduzione degli impianti sportivi di proprietà delle università, organizzando in essi, o presso altri impianti, corsi, campionati ed attività varie volti al perseguimento degli scopi istituzionali dell’Ente.
GIOCAMPUS
www.giocampus.it
E’ un progetto che promuove il benessere delle future generazioni attraverso un percorso formativo che unisce educazione motoria ed educazione alimentare. Promosso da un'alleanza educativa pubblico – privata che vede protagoniste diverse istituzioni e aziende del tessuto cittadino e provinciale di Parma, Giocampus basa le proprie fondamenta sull'idea scientificamente provata che la corretta alimentazione, integrata da un'adeguata attività fisica, sia fondamentale per garantire una buona qualità di vita futura. Il progetto accompagna i ragazzi durante tutto l'anno attraverso le sue tre fasi: Giocampus Scuola, Neve ed Estate. Giocampus sviluppa le proprie attività attraverso due differenti figure educative altamente specializzate formate da un percorso accademico: i Maestri del Movimento e i Maestri del Gusto.Le attività vengono svolte presso le strutture del Campus Universitario dell’Ateneo di Parma.
Le ELI-CHE
www.dis-abile.unipr.it
E’ il Servizio dell’Università di Parma rivolto a studenti e studentesse disabili e fasce deboli, con D.S.A. e B.E.S.
PARMA CALCIO 1913
www.parmacalcio1913.com
Il Parma Calcio, fondato nel 1913, è la principale società calcistica con sede a Parma. Vanta nel proprio palmares importanti vittorie in competizioni calcistiche nazionali e a livello europeo.
SPRINTT
www.sprintt.unipr.it
E’ un progetto è focalizzato a fornire tutte le informazioni e gli strumenti necessari per l’identificazione e il trattamento di persone anziane a rischio di disabilità motoria.
Pagine correlate
Formazione e Sport

