Opportunità di insegnamento breve all'estero (UE e extra UE)
Programma Erasmus+ STA - Mobilità ai fini di insegnamento - a.a. 2020/2021
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
La mobilità ERASMUS+ per insegnamento (STA) può essere svolta presso una delle Istituzioni partner dell’Ateneo di Parma, laddove l’attività di scambio sia espressamente prevista dall’accordo bilaterale in essere. Il candidato docente è tenuto a individuare autonomamente l′ente presso il quale intende svolgere l’attività di insegnamento, e a prendere contatti con lo stesso per richiedere la disponibilità ad accoglierlo.
Nell'ambito del Programma ERASMUS+, è consentito svolgere il periodo di insegnamento presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC, EUCX in uno dei Paesi partecipanti al Programma ed aventi un accordo bilaterale Erasmus Plus che prevede lo svolgimento di attività STA.
- Comunicazione bando STA 2020/2021
- Bando STA 2020/2021
- Elenco delle sedi eleggibili (file Excel)
- Manifestazione di interesse (scadenza per la presentazione: 6 Novembre 2020)
- Distance Calculator (sito esterno gestito direttamente dalla Commissione Europea)
- Modello di accordo finanziario e Learning Agreement Erasmus+ STA 2020/2021
Programma Erasmus+ STA - Mobilità ai fini di insegnamento - a.a. 2019/2020
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
La mobilità ERASMUS+ per insegnamento (STA) può essere svolta presso una delle Istituzioni partner dell’Ateneo di Parma, laddove l’attività di scambio sia espressamente prevista dall’accordo bilaterale in essere. Il candidato docente è tenuto a individuare autonomamente l′ente presso il quale intende svolgere l’attività di insegnamento, e a prendere contatti con lo stesso per richiedere la disponibilità ad accoglierlo.
Nell'ambito del Programma ERASMUS+, è consentito svolgere il periodo di insegnamento presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC, EUCX in uno dei Paesi partecipanti al Programma ed aventi un accordo bilaterale Erasmus Plus che prevede lo svolgimento di attività STA.
Programma Erasmus Plus - Attività STA - Mobilità ai fini di insegnamento presso le sedi partner Erasmus Plus di I PARMA01 - a.a. 2018/2019
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
La mobilità ERASMUS PLUS per insegnamento (STA) può essere svolta presso una delle Istituzioni partner dell’Ateneo di Parma, laddove l’attività di scambio sia espressamente prevista dall’accordo bilaterale in essere. Il candidato docente è tenuto a individuare autonomamente l′ente presso il quale intende svolgere l’attività di insegnamento, e a prendere contatti con lo stesso per richiedere la disponibilità ad accoglierlo. Nell'ambito del Programma ERASMUS PLUS, è consentito svolgere il periodo di insegnamento presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC, EUCX in uno dei Paesi partecipanti al Programma ed aventi un accordo bilaterale Erasmus Plus che prevede lo svolgimento di attività STA.
- Comunicazione bando STA 2018/2019
- Descrizione dell'attività
- Elenco delle sedi partner eleggibili per svolgimento di attività STA 2018/2019 (formato PDF)
- Elenco delle sedi partner eleggibili per svolgimento di attività STA 2018/2019 (formato EXCEL con filtri)
- Manifestazione di interesse (formato .docx editabile) (formato .pdf)
- Distance calculator (sito esterno gestito dalla UE)
- Modulistica
Programma Erasmus Plus - Attività STA - Mobilità ai fini di insegnamento presso le sedi partner Erasmus Plus di I PARMA01 - a.a. 2017/2018
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
La mobilità ERASMUS PLUS per insegnamento (STA) può essere svolta presso una delle Istituzioni partner dell’Ateneo di Parma, laddove l’attività di scambio sia espressamente prevista dall’accordo bilaterale in essere. Il candidato docente è tenuto a individuare autonomamente l′ente presso il quale intende svolgere l’attività di insegnamento, e a prendere contatti con lo stesso per richiedere la disponibilità ad accoglierlo. Nell'ambito del Programma ERASMUS PLUS, è consentito svolgere il periodo di insegnamento presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC, EUCX in uno dei Paesi partecipanti al Programma ed aventi un accordo bilaterale Erasmus Plus che prevede lo svolgimento di attività STA.
Programma Erasmus Plus - Attività STA - Mobilità ai fini di insegnamento presso le sedi partner Erasmus Plus di I PARMA01 - a.a. 2016/2017
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
La mobilità ERASMUS PLUS per insegnamento (STA) può essere svolta presso una delle Istituzioni partner dell’Ateneo di Parma, laddove l’attività di scambio sia espressamente prevista dall’accordo bilaterale in essere. Il candidato docente è tenuto a individuare autonomamente l′ente presso il quale intende svolgere l’attività di insegnamento, e a prendere contatti con lo stesso per richiedere la disponibilità ad accoglierlo. Nell'ambito del Programma ERASMUS PLUS, è consentito svolgere il periodo di insegnamento presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC, EUCX in uno dei Paesi partecipanti al Programma ed aventi un accordo bilaterale Erasmus Plus che prevede lo svolgimento di attività STA.
- Comunicazione bando STA 2016/2017
- Descrizione dell'attività
- Elenco flussi STA 2016/21017
- Elenco delle sedi partner eleggibili per svolgimento di attività STA 2016/2017
- Elenco dei Referenti di Ateneo per il Programma Erasmus Plus
- Distance calculator (sito esterno gestito dalla UE)
- Modulistica
Programma Erasmus Plus - Attività STA - Mobilità ai fini di insegnamento presso le sedi partner Erasmus Plus di I PARMA01 - a.a. 2015/2016
ANNO ACCADEMICO 2015/2016 (aperto)
La mobilità ERASMUS PLUS per insegnamento (STA) può essere svolta presso una delle Istituzioni partner dell’Ateneo di Parma, laddove l’attività di scambio sia espressamente prevista dall’accordo bilaterale in essere. Il candidato docente è tenuto a individuare autonomamente l′ente presso il quale intende svolgere l’attività di insegnamento, e a prendere contatti con lo stesso per richiedere la disponibilità ad accoglierlo. Nell'ambito del Programma ERASMUS PLUS, è consentito svolgere il periodo di insegnamento presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC, EUCX in uno dei Paesi partecipanti al Programma ed aventi un accordo bilaterale Erasmus Plus che prevede lo svolgimento di attività STA.
- Descrizione dell'attività
- Elenco flussi STA 2015/2016
- Modalità di accesso al finanziamento comunitario per attività STA 2015/2016 (.pdf) (.docx)
- Elenco delle sedi partner eleggibili e relative aree disciplinari per attività STA 2015/2016
- Elenco delle sedi eleggibili STA 2015/2016 suddivise per Dipartimenti
- Elenco dei Referenti di Ateneo per il Programma Erasmus Plus
- Manifestazione di interesse (formato .docx editabile) (formato .pdf)
- Distance calculator (sito esterno gestito dalla UE)
- Tabella ISCED
- Regolamento di Ateneo per missioni e rimborsi spese
- Erasmus Plus Mobility Agreement for Teaching (formato .docx editabile) (formato .pdf)
Programma Erasmus Plus - Attività STA - Mobilità ai fini di insegnamento presso le sedi partner Erasmus Plus di I PARMA01 - a.a. 2014/2015
ANNO ACCADEMICO 2014/2015
La mobilità ERASMUS PLUS per insegnamento (STA) può essere svolta presso una delle Istituzioni partner dell’Ateneo di Parma, laddove l’attività di scambio sia espressamente prevista dall’accordo bilaterale in essere. Il candidato docente è tenuto a individuare autonomamente l′ente presso il quale intende svolgere l’attività di insegnamento, e a prendere contatti con lo stesso per richiedere la disponibilità ad accoglierlo. Nell'ambito del Programma ERASMUS PLUS, è consentito svolgere il periodo di insegnamento presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC, EUCX in uno dei Paesi partecipanti al Programma ed aventi un accordo bilaterale Erasmus Plus che prevede lo svolgimento di attività STA.

