Digital Library Learning - Master Internazionale 2018/2019
Creato il Venerdì, 15 Giugno, 2018 - 11:49
| Pubblicato il Giovedì, 12 Luglio, 2018 - 16:54
da CORAZZA Giovanna
Lo scopo del master è quello di fornire abilità e competenze necessarie a un bibliotecario digitale, tenendo conto del complesso e mutevole contesto delle biblioteche digitali. Il master permette di sviluppare anche conoscenze e capacità legate alle metodologie di ricerca, necessarie per lo studio delle soluzioni da applicare per problematiche professionali. Alla fine degli studi gli studenti ottengono un titolo congiunto di Master di primo Livello in Digital Library Learning (DILL), pari a 120 crediti.
DILL è stato il primo corso di biblioteconomia digitale in Europa (e non solo) ed è questo il motivo per cui ha attratto studenti da tutti i continenti. Le competenze del bibliotecario digitale, individuate da DILL sono in tre aree: competenze tecnologiche, competenze di ricerca, competenze biblioteconomiche. Il profilo del bibliotecario digitale richiede delle competenze tecnologiche che si aggiungono al tradizionale background. Come conseguenza dell’integrazione dell’interdisciplinarietà nel curriculum per la biblioteca digitale, si definisce il profilo professionale del bibliotecario digitale “ibrido” con un background tecnologico, differenziato dal profilo del bibliotecario invece più tradizionale. DILL è stato pensato per bibliotecari, archivisti, curatori, informatici e professionisti in genere interessati al mondo delle biblioteche digitali. La qualifica professionale del bibliotecario digitale è una qualifica di livello direttivo (7 e 8 European Qualification Framework-EQF).
Università degli studi di Parma
via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
tel. +390521902111
email: protocollo@pec.unipr.it
© 2014 Università di Parma - Tutti i diritti riservati