Case/care management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie 2018/2019
Creato il Venerdì, 15 Giugno, 2018 - 12:08
| Pubblicato il Lunedì, 14 Gennaio, 2019 - 11:07
da CORAZZA Giovanna
La figura del case manager è ormai ben inserita nell'ambito infermieristico; in Regione Emilia Romagna da alcuni anni questa figura è già implementata e riconosciuta in diversi contesti. La denominazione di questo master (case-care management) intende aggiungere qualcosa al solo case manager (come già suggerisce la letteratura internazionale e alcuni lavori di ricerca interni ai master precedenti sulle competenze del CCM) avvicinando questa professionalità a quella del Primary nursing. Pertanto, la figura così formata può svolgere funzioni di case management, ma anche di primary nursing. Da due anni, poi, si sta cercando di dare risposta, con la formazione, al bisogno sempre più impellente di capacità di lavorare in team interprofessionali che la sanità e il sociale richiedono. Sempre la letteratura dimostra che la formazione sviluppata insieme, con diverse professionalità, favorisce la reciproca conoscenza e la capacità di lavorare in modio sinergico, insieme. Per questo il master è aperto a tutte le professioni sanitarie e sociali. La figura del case manager è riconosciuta anche a livello nazionale in quanto è già presente l'Associazione nazionale degli infermieri case manager, con cui il master è in collegamento e in collaborazione, con contributi scientifici presentati ai congressi dell'associazione e che ricevono anche valorizzazione con Premi. L'apertura di alcuni moduli del master all'accreditamento ECM, offrendo la possibilità di formazione anche a professionisti esterni al master (esperienza già in corso nell'anno 2016-17) soddisfa anche le esigenze di formazione continua delle Azienda Sanitarie interessate.
Maggiori informazioni sono disponibili al link:
www.master-case-care-manager.it
ATTENZIONE: Sono state prorogate le date di chiusura delle immatricolazioni e del pagamento della tassa di immatricolazione al 24/01/2019.
Università degli studi di Parma
via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
tel. +390521902111
email: protocollo@pec.unipr.it
© 2014 Università di Parma - Tutti i diritti riservati