Cure palliative e terapia del dolore per Professioni Sanitarie 2018/2019
Dall’analisi delle più rilevanti esperienze nazionali e internazionali, emerge che per l’Infermiere Palliativista è prevista una formazione diversificata secondo i livelli di responsabilità richiesti dalla complessità assistenziale e dal numero dei pazienti assistiti. In particolar modo, in accordo con le linee guida dell’Associazione Europea per le Cure Palliative (EAPC ) che descrive tre livelli di formazione infermieristica nel campo delle Cure Palliative, il master in oggetto si orienta a formare il livello B – post laurea che definisce l'infermiere palliativista come il professionista sanitario qualificato che lavora o in ambito specialistico di Cure Palliative o in un ambito generico in cui riveste il ruolo di “persona risorsa” e il professionista sanitario qualificato che affronta spesso situazioni di Cure Palliative (oncologia, assistenza di comunità, pediatria, geriatria).
Il master è un corso di alta formazione e qualificazione che si propone di formare professionisti sanitari con competenze specifiche nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, in grado di gestire strategie assistenziali globali, interprofessionali e di elevata qualità finalizzate:
- alla cura e al prendersi cura della persona affetta da patologia ad andamento cronico-evolutivo secondo la concezione di cure palliative dell'OMS (2002): le cure palliative costituiscono un approccio che migliora la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie che affrontano un problema connesso con malattie pericolose per la vita, attraverso la prevenzione e il sollievo della sofferenza per mezzo della identificazione precoce e di un ottimale trattamento del dolore e di altri problemi fisici , psicosociali e spirituali
- alla cura della persona affetta da una patologia dolorosa cronica da moderata a severa.
Al termine del Master il professionista sarà in grado di sviluppare:
- Competenze associate al ruolo dell’infermiere in Cure Palliative
- Competenze associate al processo decisionale clinico volte ad assicurare il controllo del dolore, la qualità di vita dei pazienti e delle famiglie in Cure Palliative, nel fine vita e nel lutto
- Competenze associate all’uso appropriato di interventi, attività e abilità infermieristiche finalizzate a fornire un’assistenza ottimale ai pazienti e alle famiglie in Cure Palliative, nel fine vita e nel lutto
- Competenze comunicative
- Competenze di leadership, management e gestione delle dinamiche di gruppo
Maggiori informazioni sono disponibili al link:
ATTENZIONE Sono state prorogate le date di scadenza del bando. In particolare si comunica che la data di chiusura dell’iscrizione on-line alla prova di accesso e di pagamento degli oneri di ammissione alla selezione è prorogata al 07/12/2018, quella della selezione è prorogata al 10/12/2018 alle ore 10 presso Aula Multimediale del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Università degli Studi di Parma, Via Gramsci 14 - 43125 Parma, quella della pubblicazione degli ammessi e di apertura delle immatricolazioni è prorogata al 20/12/2018, quella di chiusura delle immatricolazioni al 10/01/2019 e del pagamento della tassa di immatricolazione è prorogata al 11/01/2019.
Riferimenti/contatti

