CHI SIAMO
La U.O Placement e Rapporti con le Imprese si pone come vero e proprio Intermediario nel mercato del lavoro, consolidando e sviluppando iniziative e attività progettuali che consentono di sostenere i giovani nella fase di transizione tra istruzione e impiego, anche con percorsi assistiti di accompagnamento al lavoro.
Consolidare la collaborazione sinergica con le aziende e gli enti di riferimento per il mercato del lavoro territoriale, è ritenuta dall’Ateneo un’azione strategica, fondamentale nel primario interesse dello studente.
Tale strategia rientra nell’ambito del Patto per il Lavoro, che la Regione Emilia-Romagna ha promosso già dal 2015, per creare sviluppo e occupazione.
L’incremento delle occasioni di incontro e dialogo con le aziende in tema di potenziamento del Placement è uno dei punti di forza delle attività della U.O. Placement e Rapporti con le Imprese, che si realizza sistematicamente attraverso Employers Relations, Recruiting Day organizzati con le singole Imprese, promozione e attivazione di tirocini extracurriculari, Incontri di Orientamento professionale e attitudinale, sia singoli che di gruppo, rivolti a studenti e laureati
Per quanto riguarda la consulenza orientativa, la U.O. Placement e Rapporti con le Imprese sviluppa azioni di orientamento e formazione professionale rivolte allo studente/laureato al fine di costruire un portafoglio di competenze e conoscenze funzionali alla sua autorealizzazione e allo sviluppo e potenziamento delle SOFT SKILLS, soprattutto quelle più richieste dal mondo del lavoro e delle professioni.
In particolare si sottolinea che la U.O. Placement e Rapporti con le Imprese organizza, oltre ad eventi dedicati alle singole aziende, manifestazioni come il JOB DAY di Ateneo, che registra annualmente un numero sempre più crescente di aziende partecipanti.
Annualmente viene organizzato WORKINGOALS, una giornata dedicata all’incontro tra Imprese e laureati dell’Università di Parma, nella splendida cornice dello Stadio Tardini, in collaborazione con Parma Calcio 1913.
Lo sviluppo di forti sinergie e collaborazioni con tutti i Dipartimenti dell’Ateneo, inoltre, permette di organizzare giornate dedicate alle esigenze dei singoli Corsi di Studio. In quest’ottica si organizza ad esempio un’altra importante iniziativa: PHARMA DAY.
La U.O. Placement e Rapporti con le Imprese collabora alla realizzazione del progetto “Network Università di Parma-Imprese”, finalizzato alla valorizzazione del merito tramite premi di studio finanziati da aziende ed enti di riferimento per il mondo del lavoro.
Nell’ambito della Terza Missione (che si affianca alle due “tradizionali”, Didattica e Ricerca) UNIPR opera per favorire l’applicazione diretta, la valorizzazione e l’impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società. In quest’ottica si collocano le strette sinergie fra la U.O. Placement e Rapporti con le Imprese ed il Tecnopolo di Parma quale contesto ottimale per favorire l’impego dei neolaureati e dei neo dottori di ricerca.

