Emergenza COVID-19: come gestire le strutture di Ateneo In questa sezione sono disponibili le linee guida per agevolare la ripresa dell'attività nelle strutture di Ateneo e le indicazioni operative per aumentare l'efficacia delle misure di precauzione necessarie alla coesistenza delle attività universitarie con lo scenario di emergenza COVID-19. Nei vari documenti presenti sono definite sia le condizioni utili per organizzare gli spazi e il lavoro in modo da ridurre al minimo il rischio di contatto che le misure tecniche, organizzative e procedurali, contestualizzate rispetto alle esigenze dell’Ateneo, anche con riguardo alle persone con difficoltà individuali, motorie o sensoriali.
Disposizioni generali di Ateneo PDF Nota Direttore Generale del 16/07/2021 prot. 189997 - Aggiornamento disposizioni interne PDF Allegato 1 - Informazioni essenziali per l’accesso alle sedi dell’Ateneo PDF Allegato 2 - Raccomandazioni Ministero della Salute PDF Allegato 3a - Istruzioni per l'igiene delle mani PDF Allegato 3b - Istruzioni per l'igiene delle mani con soluzione alcolica PDF Allegato 4 - Istruzioni di base per l'utilizzo dei DPI PDF Allegato 5 - Misure di sicurezza per attività di lavoro in uffici e studi PDF Allegato 6 - Prime misure di sicurezza per attività di lavoro a contatto con il pubblico PDF Allegato 7 - Prime misure di sicurezza per attività tecniche e sopralluoghi PDF Allegato 8 - Misure di sicurezza per le attività dei laboratori di ricerca e di servizio PDF Allegato 9 - Misure di sicurezza per attività di Biblioteca PDF Allegato 10 - Procedura per la gestione di casi sospetti o accertati di positività a COVID-19 PDF Allegato 11 - Procedura per la gestione di casi COVID-19 in imprese e aziende esterne operative all’interno dell’Ateneo PDF Allegato 12 - Misure di sicurezza per la gestione delle emergenze Nota Direttore Generale del 05/05/2022 prot. 0108472 PDF Indicazioni_ordinanze_ministeriali Prot. 108472.pdf
PDF Nota Direttore Generale del 16/07/2021 prot. 189997 - Aggiornamento disposizioni interne PDF Allegato 1 - Informazioni essenziali per l’accesso alle sedi dell’Ateneo PDF Allegato 2 - Raccomandazioni Ministero della Salute PDF Allegato 3a - Istruzioni per l'igiene delle mani PDF Allegato 3b - Istruzioni per l'igiene delle mani con soluzione alcolica PDF Allegato 4 - Istruzioni di base per l'utilizzo dei DPI PDF Allegato 5 - Misure di sicurezza per attività di lavoro in uffici e studi PDF Allegato 6 - Prime misure di sicurezza per attività di lavoro a contatto con il pubblico PDF Allegato 7 - Prime misure di sicurezza per attività tecniche e sopralluoghi PDF Allegato 8 - Misure di sicurezza per le attività dei laboratori di ricerca e di servizio PDF Allegato 9 - Misure di sicurezza per attività di Biblioteca PDF Allegato 10 - Procedura per la gestione di casi sospetti o accertati di positività a COVID-19 PDF Allegato 11 - Procedura per la gestione di casi COVID-19 in imprese e aziende esterne operative all’interno dell’Ateneo PDF Allegato 12 - Misure di sicurezza per la gestione delle emergenze
Disposizioni per le attività didattiche Nota Direttore Generale del 9/11/2022 - Aggiornamento per lo svolgimento delle attività didattiche. PDF COVID-19 - Attivita didattica - Aggiornamento 09 novembre 2022
Procedura gestione casi COVID-19 PDF Procedura per la gestione di casi sospetti o accertati di positività a COVID-19 PDF Procedura per la gestione di casi COVID-19 in imprese e aziende esterne operative all’interno dell’Ateneo PDF Modello lettera informativa per studenti e personale UniPR Procedura per la gestione di casi sospetti o accertati di positività a COVID-19 PDF 2021_07_01_all._10_procedura_casi_sospetti_o_confermati_1.pdf Procedura per la gestione di casi COVID-19 in imprese e aziende esterne operative all’interno dell’Ateneo PDF 2021_07_01_all._11_procedura_casi_covid-19_ditte_esterne_rev.01_0.pdf Modello lettera informativa per studenti e personale UniPR PDF 2020_10_22_modello_lettera_studenti_e_personale_covid-19.pdf
PDF Procedura per la gestione di casi sospetti o accertati di positività a COVID-19 PDF Procedura per la gestione di casi COVID-19 in imprese e aziende esterne operative all’interno dell’Ateneo PDF Modello lettera informativa per studenti e personale UniPR
Dispositivi di Protezione Individuale - D.P.I. Ad integrazione di quanto già riportato nelle Disposizioni di Ateneo per la riapertura delle strutture e sedi in emergenza COVID-19 e nei relativi allegati tecnici si forniscono alcuni chiarimenti in merito alle modalità per la richiesta, la consegna e l’utilizzo dei DPI. PDF Nota integrativa per la distribuzione, la consegna e l'uso dei DPI PDF Distinzione tra respiratori FFP2 e mascherine chirurgiche PDF Allegato tecnico 5 - Quadro di sintesi per la dotazione dei DPI PDF Allegato tecnico 6 - Istruzioni di base per l'utilizzo dei DPI PDF Modulo per richiesta DPI Istruzioni di base per l'utilizzo dei DPI PDF 2020_05_04_all._6_utilizzo_dpi.pdf Modulo per richiesta DPI PDF modulo_richiesta_dpi_-_0.pdf
PDF Nota integrativa per la distribuzione, la consegna e l'uso dei DPI PDF Distinzione tra respiratori FFP2 e mascherine chirurgiche PDF Allegato tecnico 5 - Quadro di sintesi per la dotazione dei DPI PDF Allegato tecnico 6 - Istruzioni di base per l'utilizzo dei DPI PDF Modulo per richiesta DPI
Atti normativi e informativi di riferimento Pagina informativa sul Coronavirus: tutto quello che c'è da sapere. Coronavirus: dieci comportamenti da seguire. Covid-19: la sicurezza dei lavoratori. Linee Guida Regione Emilia-Romagna per congressi, convegni ed eventi assimilabili Linee Guida Regione Emilia-Romagna per i concorsi pubblici PDF Informazioni essenziali sulla riapertura delle sedi di Ateneo PDF Covid-19 - Chiarimenti sull'uso di mascherine medico-chirurgiche e DPI. Informazioni riguardanti la situazione in Italia Istituto Superiore della Sanità Agenzia Italiana del Farmaco Dati epidemiologici L’epidemiologia per la Sanità Pubblica (ISS)
Pagina informativa sul Coronavirus: tutto quello che c'è da sapere. Coronavirus: dieci comportamenti da seguire. Covid-19: la sicurezza dei lavoratori. Linee Guida Regione Emilia-Romagna per congressi, convegni ed eventi assimilabili Linee Guida Regione Emilia-Romagna per i concorsi pubblici
PDF Informazioni essenziali sulla riapertura delle sedi di Ateneo PDF Covid-19 - Chiarimenti sull'uso di mascherine medico-chirurgiche e DPI.