29 novembre: l’Università di Parma alla giornata dedicata alle acque e alla loro valorizzazione nel patrimonio archivistico
Parma, 21 novembre 2023 - Smuoviamo le acque: restauro, studio e restituzione di registri storici di stato civile e cartografia antica dell’Archivio Storico Comunale di Parma è l’incontro in programma per mercoledì 29 novembre alle 10 al Laboratorio Aperto ex Monastero di San Paolo (vicolo delle Asse, 5 Parma).
La giornata dedicata alle acque e alla loro valorizzazione nel patrimonio archivistico si svolge nell’ambito delle attività di collaborazione che vedono coinvolti il Programma S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell’Emilia Romagna Antica dell’Università di Parma e l’Archivio Storico Comunale di Parma sul tema della ricostruzione del paesaggio antico urbano ed extraurbano.
Il progetto è realizzato in collaborazione e con il contribuito della Regione Emilia-Romagna – Settore Patrimonio Culturale.
A partire dagli studi da tempo in corso sul ponte antico di Parma, l’archeologia delle acque e il suo impatto sul tessuto insediativo della città romana verranno approfonditi per l’Università di Parma dagli interventi di Alessia Morigi e Filippo Fontana che esploreranno il legame fra cartografia storica e ricostruzione dei palinsesti urbani antichi e postantichi.
Alle 10 al Laboratorio Aperto ex Monastero di San Paolo