Gestione proprietà intellettuale
Creato il Mercoledì, 9 Gennaio, 2019 - 08:55
| Pubblicato il Martedì, 14 Maggio, 2019 - 16:25
da OLLA' Rita
L’Università degli Studi di Parma supporta i propri ricercatori nel deposito brevettuale e nella gestione dei rapporti con enti e imprese fornendo loro consulenza e formazione sulla gestione della proprietà industriale.
Negli anni sono state depositate numerose domande di brevetto in vari ambiti tecnico scientifici, derivati dalle competenze dei docenti e dei ricercatori dell’Ateneo come risultati di propri progetti di ricerca o di collaborazioni con altre università, enti e aziende.
L’università di Parma è dotata di un apposito regolamento che disciplina, richiamata la normativa vigente e in particolare quanto previsto dal Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, le procedure e le attività per la tutela delle invenzioni, dei modelli di utilità, delle varietà vegetali e ogni altra innovazione suscettibile di formare oggetto di brevetto o di registrazione che sia stata sviluppata all’interno dell’Università a qualsiasi titolo.
Per maggiori informazioni: trasftech@unipr.it
REGOLAMENTO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA IN MATERIA DI BREVETTI E TUTELA DELL'INVENZIONE
Elenco dei Brevetti depositati dall'Università di Parma a partire dal 2011
https://www.knowledge-share.eu/proprietario/universita-di-parma/
Per maggiori informazioni sulla normativa relativa alla registrazione dei brevetti è utile consultare i link sotto riportati:
Università degli studi di Parma
via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
tel. +390521902111
email: protocollo@pec.unipr.it
© 2014 Università di Parma - Tutti i diritti riservati