Verbalizzazione on-line
Nell’ambito della linea di intervento “Dematerializzazione dei processi amministrativi per i servizi agli studenti” inserita nella programmazione triennale 2013-2015 dell'Università di Parma, è stata adottata la verbalizzazione digitale di tutti gli esami di profitto.
L’informatizzazione della procedura di verbalizzazione degli esami ha consentito di ridurre sensibilmente i tempi di registrazione dei verbali e, di conseguenza, i tempi di inserimento degli esami sostenuti nella carriera dello studente.
La verbalizzazione digitale prevede che gli studenti si iscrivano agli esami mediante il sistema ESSE3. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina iscrizione agli esami.
Si riportano, di seguito, i recapiti dei servizi di assistenza per gli studenti che si iscrivono agli esami:
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali: esami.lass@unipr.it; esami.alef@unipr.it;
Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali: esami.giurisprudenza@unipr.it
Dipartimento di Ingegneria e Architettura: esami.ingegneriaarchitettura@unipr.it
Dipartimento di Medicina e Chirurgia: esami.medicinaclinicasperimentale@unipr.it; esami.neuroscienze@unipr.it; esami.scienzechirurgiche@unipr.it; esami.neuroscienze@unipr.it;
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale: esami.chimica@unipr.it; esami.bioscienze@unipr.it
Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco: esami.scienzedeglialimenti@unipr.it; esami.farmacia@unipr.it;
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali: verbalizzazioneeconomia@unipr.it
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche: esami.fisica@unipr.it; esami.matematicainformatica@unipr.it
Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie: verbalizzazioneveterinaria@unipr.it
N.B. per gli studenti degli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 509/99 e per gli studenti Erasmus
A decorrere dall'anno accademico 2016/2017, i piani degli studi relativi agli studenti ancora iscritti a corsi di studio del vecchio ordinamento (pre-riforma D.M. 509/99) senza crediti formativi e agli studenti del Programma Erasmus Plus e in Scambio Internazionali sono regolarmente caricati circa due mesi dopo l'inizio delle lezioni di ogni periodo didattico; pertanto tali studenti sono tenuti ad iscriversi agli appelli regolari (non sessioni straordinarie o fuori calendario) e verbalizzare on-line e sul libretto cartaceo.
Pagine correlate
Servizi on line
- Appost@ per te
- Assistenza informatica
- Bacheca offerte di lavoro
- Cruscotto direzionale
- Didattica on line
- Elly ProForm
- IDEM - IDEntity Management
- IRIS
- Iscriversi all'Università di Parma
- Iscrizione agli esami
- pagoPA
- Password
- Piani di studio
- Portale posta Office365
- Presenze - timbrature
- Protocollo
- Questionari di valutazione della didattica
- Rassegna stampa
- Richiesta di informazioni e/o materiale informativo
- Servizi di segreteria on line
- Servizio Carriere Studenti on line per PA
- Stipendio
- U-GOV
- UniPR Mobile
- U-Web - Le mie missioni
- Verbalizzazione degli esami
- WebMail
- Wi-fi



