TIROCINI E PLACEMENT
L'Università degli Studi di Parma si rivolge agli studenti e a coloro che abbiano già conseguito un titolo accademico, per favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro.
Ciò avviene con il supporto ai tirocini a valenza di orientamento e formazione, con la promozione dell'incontro di domanda e offerta di lavoro e attraverso l'integrazione con le imprese e gli altri organismi ed attori del mondo produttivo.
I servizi sono offerti in modo completamente gratuito.
Esperienze di tirocinio per studenti e laureati
Gli studenti, i laureandi e i laureati (entro dodici mesi dal conseguimento del titolo accademico) per accedere a un'esperienza formativa e di orientamento nel mondo del lavoro, possono rivolgersi ai servizi amministrativi di Ateneo che seguono una prima selezione dei candidati raccogliendo i loro profili professionali; curano i rapporti con le strutture ospitanti fornendo ogni informazione e documento utile; provvedono all'attivazione delle procedure amministrative e assicurative necessarie.
Per esigenze di carattere organizzativo, dovute anche all'applicazione di differenti discipline normative, si configurano due tipologie di tirocini possibili:
- tirocini extracurriculari, riservati a ex studenti dell'Ateneo attivabili entro dodici mesi dal conseguimento del titolo accademico (laurea, dottorato, master, specializzazione).
- tirocini curriculari, riservati a studenti
Placement
Attività del Servizio Rapporti con le imprese/Placement per studenti laureati/laureandi:
- accoglienza del laureando/laureato
- seminari su come redigere il CV e la lettera di motivazione, sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro e sul colloqio di selezione
- incontri con le aziende
- simulazioni di assessment
- incontri con gli HR aziendali
- recruiting day e visite aziendali
- possibilità di autocandidatura alle offerte di lavoro attive presso l'ateneo di Parma
Piattaforma Er.Go "VERSO IL LAVORO"
Er.Go ha attivato una piattaforma, chiamata "VERSO IL LAVORO" e rivolta a tutti coloro che studiano oppure hanno concluso un percorso universitario o di alta formazione artistica e musicale presso le Università e gli Istituti di Alta formazione presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna.
Per accedervi, occorre cliccare sul link sottostante.
Servizi per lo studio
- Programmi degli insegnamenti - Syllabus
- Imparare le lingue straniere
- Biblioteche
- Studiare all'estero
- Lavoro part time - 150 ore
- Premi di laurea
- Sport e Formazione
- Supporti per studenti con disabilità e con D.S.A
- Tirocini e stage
- Tutorato
- Computer con accesso a Internet
- Counseling psicologico
- Carta del docente
- Student Card

