Tutorato
Creato il Martedì, 4 Dicembre, 2012 - 10:40
| Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio, 2020 - 15:08
da DALLAGIACOMA Cristina
Si rivolge a tutti gli studenti iscritti ed è stato istituito con la legge di riforma degli ordinamenti didattici universitari n. 341 del 19 novembre 1990.
"Il tutorato è finalizzato a orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli a una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini e alle esigenze dei singoli." (Legge 341/1990, art. 13 comma 2)
Per un approfondimento:
Il Tutor pari, ruolo istituzionale previsto dalla legge 17/99, viene assegnato, attraverso un bando pubblico annuale, a studentesse e studenti che dichiarano la disponibilità ad affiancare un compagno di corso disabile e con invalidità certificata.
Possono presentare domanda tutti gli studenti iscritti all'Università di Parma in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, generalmente pubblicato alla fine dell'anno solare. L’attività di Tutor pari prevede un massimo di 150 ore retribuite.
Per maggiori informazioni:
Prof.ssa Emilia Wanda Caronna - Delegata del Rettore per iniziative per studenti disabili e fasce deboli emiliawanda.caronna@unipr.it tel. 0521/033554 cellulare 329 0189240
Università degli studi di Parma
via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
tel. +390521902111
email: protocollo@pec.unipr.it
© 2014 Università di Parma - Tutti i diritti riservati