Attività di coinvolgimento e interazione col mondo della scuola
Open Day
Gli Open Day - organizzati ogni anno nel mese di aprile - rappresentano un’opportunità di orientamento e informazione rivolta principalmente agli iscritti delle classi quarte e quinte superiori, ma anche ai laureati triennali intenzionati a proseguire gli studi iscrivendosi ai corsi di laurea magistrale.
Info Day
Gli Info Day - organizzati nel mese di luglio - sono un appuntamento pensato per fornire ai futuri studenti dell'Ateneo tutte le informazioni sui corsi di studio dell'anno accademico successivo nell'imminenza dell'apertura delle immatricolazioni.
Partecipazione a Saloni dello studente
L'Università di Parma partecipa frequentemente a saloni di orientamento e informazione in varie città italiane, per incontrare futuri studenti illustrando l'offerta formativa dell'Ateneo.
Attività 2020
- 17 gennaio e 6 marzo: a Parma le Olimpiadi della Matematica a squadre
- 19 febbraio: al Campus Scienze e Tecnologie le Olimpiadi della Fisica
- Percorsi di orientamento online per le Scuole superiori su Storia antica ed Educazione alla cittadinanza
- #uniprnonsiferma: proseguono online le attività di orientamento per le Scuole superiori
- Mattina di orientamento online per gli studenti dell'Istituto Rondani di Parma
Attività 2019
- 25 gennaio: a Parma la Coppa Kovalevskaja per le Olimpiadi della Matematica a squadre
- Al via corso di formazione sulla didattica della chimica
- 21 febbraio: al Campus Scienze e Tecnologie le Olimpiadi della Fisica
- 7 marzo: presentazione del Progetto “Ambasciatori della Legalità”
- 15 marzo: Unistem Day, giornata europea dedicata alla cultura scientifica e alle cellule staminali
- 4 maggio: premiazione migliori studenti del Progetto CORDA/matematica 2018-19
- 4 maggio: in Ateneo la finale regionale dei Giochi della Chimica
- 8 maggio: al Liceo Toschi il fascino leggendario delle biciclette Bianchi
- 8 maggio: “1929, filosofi a confronto. Cassirer e Heidegger a Davos”
- 14 maggio: in Aula Magna presentazione dei lavori del progetto Scuola-Università “La città”
- 30 maggio: Come da sorgente perenne. Persistenza e attualità dell'antico
- 17 luglio: scadenza domande Corso Progetto IDEA a.a. 2019-20
Creato il Giovedì, 29 Novembre, 2018 - 08:50
| Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio, 2020 - 12:10
Public engagement
- Organizzazione eventi pubblici, concerti, mostre e altri eventi di interesse pubblico
- Attività di coinvolgimento e interazione col mondo della scuola
- Iniziative divulgative per bambini e ragazzi
- Iniziative e progetti per lo sviluppo urbano e la valorizzazione del territorio
- Iniziative per l'inclusione sociale
- Siti web tematici e profili social
- Iniziative di tutela della salute
I nostri corsi di studio

Iscrizioni on line
