- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MICROBIOLOGIA
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze basilari su batteri, miceti, parassiti e virus di interesse medico, sulle loro interazioni con l'ospite, sul loro ruolo patogeno, sulle modalità per prevenire l'azione patogena, sui meccanismi di resistenza ai farmaci, sulle infezioni nosocomiali.
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione: i microrganismi e i virus. 1. Virologia: Principali caratteristiche morfologiche e strutturali dei virus. Fasi dell'infezione virale. Coltivazione dei virus. Le principali malattie sostenute da virus che infettano l’uomo. 2. Batteriologia. Caratteristiche generali dei batteri. Rapporti tra batterio ed ospite. Popolazione batterica normalmente residente nell'organismo umano. Azione patogena dei batteri. Principali batteri responsabili di malattie da infezione nell’uomo. Farmaci antibatterici. 3. Parassitologia. Caratteristiche generali dei protozoi. I principali protozoi parassiti del sangue e dei tessuti, parassiti intestinali; parassiti dell’apparato uro-genitale. Elminti (cenni). 4. Micologia. Caratteristiche generali dei miceti. Classificazione delle micosi. Le principali micosi dell’uomo. Farmaci antifungini. 5. Diagnosi di laboratorio delle malattie da infezione. La fase pre-analitica; i campioni. Metodi diretti: dimostrazione nel campione dell'agente eziologico e/o di suoi componenti. Metodi indiretti: dimostrazione nell'organismo infettato di una reazione anticorpale specifica. Determinazione della sensibilità in vitro ai farmaci dei microrganismi (antibiogramma).
Bibliografia
Harvey R.A., Champe P.C., Fisher B.D. Le basi della microbiologia Con approfondimenti clinici. Zanichelli
Metodi didattici
Lezione orale
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

