- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MATERIALI DENTALI
Obiettivi formativi
Il Corso si propone di approfondire la conoscenza delle nozioni essenziali all’utilizzo razionale dei biomateriali dentari. In particolare lo studente deve comprendere le leggi fisico-chimiche che stanno alla base delle caratteristiche dei biomateriali e che ne determinano l’utilizzo clinico.
Prerequisiti
Lo studente deve possedere nozioni base di chimica e fisica
Contenuti dell'insegnamento
Il corso si incentra sui biomateriali ad uso odontoiatrico, con l’obiettivo di esaminarne le proprietà fisiche, chimiche e meccaniche che conferiscono agli stessi le caratteristiche idonee allo svolgimento dei loro compiti clinici
Programma esteso
La materia e i suoi stati di aggregazione
Proprietà chimiche e fisiche dei materiali dentari
Proprietà meccaniche dei materiali dentari
I gessi
I cementi
I vetroionomeri
I polimeri in odontoiatria: Materiali da impronta, cementi e materiali compositi da restauro
L’adesione
Le cere
Le ceramiche dentali
Concetti generali di metallurgia, leghe per utilizzo in odontoiatria protesica e ortodontia
Titanio
Biocompatibilità
Risposte cellulari ai biomateriali
Guarigione delle ferite
Biomateriali in rigenerazione tissutale
Bibliografia
G. Spoto e A.A. vari.: Materiali e Tecnologie Odontstomatologiche. Ed. Ariesdue, 2012
J. Park, RS Lakes: Biomaterials An introduction. Springer 2007
Letture consigliate per approfondimenti:
Simionato. Scienza dei Materiali Dentari, Ed. Piccin 1995, Vol. 1&2 (Testo ormai datato ma molto valido per i concetti fondamentali, espressi con linguaggio molto semplice e comprensibile)
Craig's Restorative Dental Materials, 13e, Mosby 2011
Strategies in regenerative medicine (Ed. M. Santin, Springer, 2009, pp. 55-154, 431-466);
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
Esame orale fine di accertare la qualità ed il livello di conoscenza e di comprensione dei contenuti del corso e la capacità di applicare le conoscenze acquisite alla pratica professionale. Il giudizio valuterà anche la qualità della partecipazione alle lezioni dello studente.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

